Non si ferma il maltempo che sta devastando una parte dell'Italia. Mentre Chiavari è stata completamente sommersa dall'acqua e sta provando a risollevarsi dopo giorni difficilissimi, ora è il turno di Genova. Il capoluogo ligure oggi ha dovuto sostenere l'impatto dell'acqua, che ha prodotto non solo danni, ma anche un disperso. Sono state anche interrotte le linee ferroviarie da Genova per Torino e Milano. Molti sindaci, anche in Piemonte, invitano a non uscire di casa (per esempio ad Alessandria, città che è stata completamente allagata). 

Ultime news maltempo, Milano in tilt: esondano il Seveso e il Lambro

La situazione è critica anche a Milano, dove i fiumi Seveso e Lambro sono esondati nel primo pomeriggio.

Il Comune guidato da Giuliano Pisapia ha intimato ai cittadini di non uscire di casa e di non usare assolutamente l'automobile. Il pericolo di essere travolti dalle correnti d'acqua è certamente molto alto. Nel Comune di Milano sono presenti ben settanta squadre della Protezione Civile e della polizia locale. Anche la metropolitana è a rischio allagamenti e sono molte le fermate sospese (e sostituite da bus provvisori).

Ultime news maltempo: allerta in Piemonte, a rischio Italia Croazia

In Piemonte è stato proclamato lo stato di allerta generale; sono infatti tantissimi i disagi provocati dalle esondazioni. Fortissime piogge si sono abbattute sulla Provincia di Alessandria e non stanno dando treue ai cittadini.

A causa del maltempo rischia di saltare anche la gara in programma domenica 16 novembre allo stadio "Giuseppe Meazza" di Milano; sì, Italia-Croazia è a rischio e se la situazione non cambierà, sarà veramente molto difficile riuscire ad assistere alla partita valevole per le qualificazioni ad Euro 2016 (gli Europei che si disputeranno in Francia), Lo stadio, infatti, è pieno d'acqua ed al momento risulta impraticabile. Bisognerà attendere cosa succederà nelle prossime ore, ma tutto lascia presagire che l'aribritro rinvierà l'attesa partita a data da destinarsi.