A Tor Sapienza periferia di Roma, c'è da tre anni, un centro per rifugiati che nei prossimi giorni ospiterà soltanto donne e bambini. La tensione è diventata alta quando in via Morandi, venerdì, quattordici minorenni che erano stati trasferiti in un altro luogo, sono ritornati in lacrime, utilizzando i mezzi pubblici, nella struttura di accoglienza, chiedendo agli operatori di restare lì per riprendere a frequentare i corsi. I residenti naturalmente si sono opposti, reclamando che venissero spostati altrove. I ragazzini in giornata sono stati trasferiti all'Infernetto in un altro complesso.
Il Sindaco fischiato
Per tutta la giornata la gente ha continuato ad urlare il proprio disappunto, e non sono mancati gli scontri con le forze dell'ordine. E' stato contestato anche il leghista Mario Borghezio, che si è presentato nel quartiere in rivolta intorno alle undici. La presenza del parlamentare non ha avuto gli esiti sperati, infatti Borghenzio non ha potuto attraversare viale Morandi. Si è limitato ad incontrare un gruppo di residenti in un bar e il suo pensiero è stato quello di prendere la cittadinanza romana, per diventare il mini sindaco a Tor Sapienza. Nel pomeriggio dopo le 16, si è fatto vedere il Sindaco Ignazio Marino fischiato e contestato. La gente lo ha attaccato in tutti i modi.
"Vieni a vedere qui". "Guarda che schifezza". "Buffone, vattene". Al Sindaco è stata consegnata una lista con i sei luoghi del quartiere da riqualificare. Il primo cittadino, ha fatto sapere che il centro non chiuderà, ma nei prossimi giorni ospiterà soltanto bambini e donne in difficoltà. Non è mancata la polemica politica, dove si è chiesto al Sindaco di dimettersi.
Sabato alle 10.30 in piazza Esquilino è partita una manifestazione contro il degrado delle periferie. Il corteo si è snodato lungo via Cavour fino ad arrivare ai Fori Imperiali. La gente chiede l'intervento del Governo, altrimenti si farà lo sciopero fiscale.
Le zone a rischio di Roma
La Tiburtina dispone di un centro di accoglienza immigrati.
Tor Sapienza è la periferia più colpita: in tre zone ci sono centri immigrati e campi rom. Alla Romanina c'è uno stabile occupato da 500 rifugiati. Alla Collatina uno stabile è stato occupato da 400 rifugiati. A Ponte Mammolo spuntano accampamenti abusivi di rom e immigrati. A Tor Bella Monaca, a Torre Angela, a Tor Vergata e a Tor Tre Teste ci sono insediamenti abusivi rom.