Dopo qualche giorno di miglioramento, sembra peggiorare nuovamente la situazione meteo nella nostra Italia. Nelle prossime ore infatti le cose peggioreranno sensibilmente e tutta la penisola sarà coinvolta in un assaggio d'autunno. Nelle regioni del bel paese, a partire dalla seratadi martedì18 agosto e mercoledì 19 infatti ci saranno forti piogge e precipitazioni con l'arrivo del ciclone Troy. Secondo quanto riportano gli esperti, sarà un peggioramento simile a quello della burrasca di Ferragosto con conseguenza anche disastrose in alcune zone.

Vediamo il tutto nel dettaglio.

Attenzione al Centro e Sud Italia

Nella giornata del 18 agosto, il maltempo interesserà soprattutto le regioni del nordItalia ma da mercoledì 19 agosto si estenderà anche per il resto della penisola e soprattutto nelle zone centrali tirreniche e anche al sud. Giovedì poi ci saranno gli ultimi fenomeni anche in Puglia e nel basso tirreno con molti contrasti termici che porteranno a sbalzi di temperatura significativi. A causa dei cambiamenti, come riporta meteoweb.eu, ci saranno anche precipitazioni intensi con grandinate locali e trombe d'aria.Per quanto riguarda le temperature invece, queste resteranno leggermente al di sotto della media del periodo con i valori che saranno quasi identici a quelle della settimana di Ferragosto.

La penisola italiana infatti attraverserà un momento non facile e sembra che l'autunno arriverà in anticipo rispetto al solito. La situazione comunque verrà monitorata in tempo reale per riuscire a capire come diremo addio all'estate.

Per quanto riguarda i venti, saranno molto moderati con rinforzi soprattutto nella Liguria e nella Toscana del nord.

Molto mosso si presenterà anche il mar Ligure e il mar di Sardegna mentre saranno localmente mossi il mar Tirreno e il Mar Ionio per poi riservarci un andamento ondoso in aumento.Per saperne di più e restare sempre aggiornati, vi invitiamo a cliccare sul tasto segui in alto accanto al nome dell'autore dell'articolo che avete appena letto.