Nella notte di giovedì 10 ottobre, a Crotone, intorno alle ore 00:30, un’automobile stava attraversando via Falcone e Borsellino, nei pressi della rotonda della Chiesa di Santa Rita, quando degli ignoti hanno scagliato dei sassi contro il veicolo: nell'occasione è rimasta ferita una 18enne, che è stata soccorsa e portata in ospedale.
Crotone, lancio di sassi contro un'automobile in marcia
Il lancio di sassi ha danneggiato l'automobile - con un finestrino in frantumi - ma anche a una ragazza di 18 anni presente all'interno del mezzo. L'esplosione del vetro del veicolo, posto dal lato passeggero, ha infatti causato delle ferite al volto e al petto della giovane.
L'atto vandalico non sembra essere un caso isolato nella zona
L'episodio dei sassi lanciati lungo via Falcone e Borsellino ha suscitato una certa preoccupazione tra i residenti, che da tempo chiedevano maggiori misure di sicurezza e vigilanza nella zona.
Quello che è accaduto nelle scorse ore lungo via Falcone e Borsellino e nelle aree limitrofe non sembra essere un caso isolato, ma l'apice di una serie di atti vandalici che vedono spesso dei giovani teppisti protagonisti di bravate che hanno portato a registrare danni a cose e ad abitazioni nel corso degli ultimi mesi.
I cittadini crotonesi chiedono maggiore sicurezza sui social
Le immagini dell'automobile danneggiata e del vetro in frantumi sono circolate poche ore dopo sui social network, in particolare su Instagram, dove le malcapitate vittime del lancio di sassi hanno ottenuto la solidarietà dei concittadini.
La comunità di Crotone si è unita sulla piattaforma social per condannare l’atto vandalico e sostenere la giovane ferita, augurandole una pronta guarigione. In molti hanno anche aggiunto una richiesta rivolta alle istituzioni: garantire un maggiore controllo del territorio della città calabrese.