Nel pomeriggio di oggi 10 dicembre, intorno alle 16:30, si è verificato un incidente sulla Strada Statale 107 nei pressi della località Carpentieri, a Crotone.

Coinvolte due vetture, una Fiat 500 e una Ford Fiesta, con la prima ad essersi capovolta a causa del sinistro.

I conducenti hanno riportato ferite lievi e sono stati immediatamente trasportati in ospedale per ulteriori accertamenti: Vigili del fuoco, 118, Polizia Stradale e ANAS sono comunque intervenuti prontamente per gestire l’emergenza e mettere in sicurezza la zona.

Poche ore prima, un altro incidente sempre a Calabria ma nel cosentino, aveva invece visto il coinvolgimento di tre veicoli.

Coinvolti due veicoli, uno si è ribaltato

L'incidente ha coinvolto come accennato due mezzi: una Fiat 500, che si è ribaltata su se stessa, e una Ford Fiesta.

Le cause dello scontro sono ancora in fase di accertamento, ma l’impatto è stato tale da provocare la fuoriuscita di liquidi dal vano motore di entrambe le vetture.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco di Crotone per mettere in sicurezza le automobili e l’area circostante. Il personale del 118 ha poi soccorso i due conducenti che hanno riportato solo ferite leggere.

La messa in sicurezza dell’area

Il lavoro dei Vigili del fuoco è stato fondamentale per evitare ulteriori rischi. Dopo aver stabilizzato le vetture coinvolte, è stato infatti necessario bonificare l'area per impedire la dispersione di liquidi infiammabili sulla carreggiata.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Stradale e i Carabinieri, incaricati di effettuare i rilievi necessari a ricostruire la dinamica dello scontro. Traffico rallentato per alcune ore, con l’ANAS impegnata nella gestione del flusso veicolare.

Incidente poche ore prima anche sulla Strada Statale 283

Poche ore prima si era verificato un altro incidente stradale in Calabria, questa volta nella provincia di Cosenza, quando tre mezzi sono rimasti coinvolti in un tamponamento in direzione San Marco Argentano e Fagnano Castello nei pressi della galleria San Lauro.

Le ragioni dello scontro, probabilmente connesse al maltempo e al manto stradale scivoloso, sono ancora oggetto di verifica. Non sono stati registrati feriti gravi ma la circolazione è stata interrotta per diverse ore, causando più di una difficoltà agli automobilisti in transito.