Le crepes sono un piatto che se con una farcitura consistente può fare anche come un unico piatto o se più leggero lo si può servire come secondo, ma la variante può essere anche dolce, farcita con marmellata o cioccolata, spolverizzando poi il tutto con abbondante zucchero a velo
Per le crepes:
- Una ciotola;
- Una padella antiaderente o una creperia;
- Forchetta
Ingredienti:
- Farina 00;
- Uova;
- Sale fino;
- Latte
Prendiamo la farina e la stemperiamo con il latte all'interno di un tegamino, quest'ultimo un po alla volta in modo da non fare dei grumi, uniamo il burro fuso, le uova che abbiamo sbattuto con un pizzico di sale e lasciamo riposare il tutto per circa mezz'ora.
Facciamo le crepes con una crepiera o con una pentola antiaderente e se usiamo quest'ultima la ungiamo prima con una noce di burro in modo che non si bruciano.
Strumenti:
- Un tegame;
- Una griglia;
- Una ciotola;
- Un cucchiao;
- Un frullatore anche a immersione;
- Forno
Per la farcitura:
- Pesce pulito;
- Pomodorini,
- pomodoro in polpa;
- Crepes;
- Cipolla piccola;
- porro;
- Farina Bianca 00;
- latte;
- Aglio;
- Formaggio Grana;
- Prezzemolo;
- Burro;Olio di semi di girasole;
- sale fino;
- Zucchero
Prendiamo un tegamino e con un poco di olio di semi di girasole facciamo rosolare la cipolla con uno spicchio d'aglio che poi toglieremo, aggiungiamo dei pomodorini tagliati e schiacciati con un pizzico di salefino,zucchero e lasciamo appassire per circa 20 minuti e se necessario ci aiutiamo con un mestolo di acqua se vediamo che pè troppo denso.Cuciniamo il pesce alla griglia, che poi frulleremo e lo metteremo a riposare con cipolla e porro che avremmo tagliato finemente e aggiungiamo due cucchiai di farina bianca e del succo di limone, facendo un composto molto denso ma senza grumi, aggiungendo alla fine del formaggio Grana gratugiato del latte e se necessita aggiustiamo di sale.
Prendiamo le crepes e le farciamo con il nostro composto, le richiudiamo e le appoggiamo in una teglia che sarà stata imburrata e disposto uno strato di pomodoro.
Portiamo la pirofila nel forno a 220 gradi e cospargiamo il tutto con del prezzemolo fresco finemente tritato.
A piacimento possiamo decorare ancora una volta con dei pomodorini anche interi.