In commercio troviamo svariati tipi di gnocchi, da quelli molto piccoli a quelli grandi e rigati, ma la loro consistenza risulta più dura alla masticazione, in presenza di additivi che vengono usati per la conservazione.

Le casalinghe preferiscono un prodotto preparato in casa, anche perchè la loro preparazione è abbastanza veloce e il sapore da quelli che troviamo in commercio è sicuramente ben diversa.

Per fare questo tipo di prodotto in casa ci occorre essenzialmente delle patate che non saranno molto vecchie e si vede se cominciano a fare dei piccoli fiorellini, che risultano essere anche nocivi se troppo cresciuti.

Vengono lessate le patate e poi passate in un tritatutto in modo da avere una sorte di crema, ci si aggiunge un pizzico di sale, un uovo, della farina e del formaggio grana, si amalgama bene il tutto e poi si darà la forma che si desidera, anche farciti con del formaggio o del ragù.

Oggi vediamo una preparazione molto veloce e per tanto useremo una confezione di gnocchi che abbiamo trovato al supermercato.

Strumenti:

  • Una pentola per la cottura degli gnocchi;
  • Una passina;
  • Una pentola antiaderente dai bordi bassi;
  • un coltello;
  • un tagliere;
  • un cucchiaio

Ingredienti:

  • Formaggio Asiago;
  • Formaggio Gorgonzola;
  • Formaggio Parmigiano reggiano;
  • Peperoni
  • Olio di semi di girasole;
  • Pepe macinato

Preparazione:

Nel tagliere andiamo a tagliare con un apposito coltello e finemente il formaggio Asiago e il Gorgonzola.

Prendiamo una padella antiaderente dalle dimensioni medie e ci versiamo al suo interno un filo di olio di semi di girasole e andiamo ad adagiare i formaggi precedentemente tagliati.

Prendiamo i peperoni, li laviamo con attenzione e poi li priviamo dei loro semi, e gli tagliamo a listarelle, quando i formaggi si saranno ben sciolti, ci versiamo i peperoni e lasciamo amalgamare il tutto.

In una pentola dai bordi alti versiamo dell'acqua, saliamo e cuciniamo gli gnocchi; dal momento che quest'ultimi verranno a galla, vuol dire che hanno raggiunto la cottura.

Ci aiutiamo con una passina a toglierli e li versiamo direttamente nella padella, aggiungiamo una scatola di panna da cucina e il formaggio grana.

Versiamo 5-6 gnocchi per porzione e a piacere spolveriamo con del pepe nere macinato.