Il prossimo 29 luglio 2014 in tutto il mondo si festeggeranno i cento anni della nascita del Beato Don Luigi Novarese, fondatore nel 1947 del Centro Volontari della Sofferenza, un'associazione di  laici e religiosi che si occupavano di aiutare il malato con l'aiuto del fratello sano; dopo che lui stesso è guarito miracolosamente da una coxite tubercolare ossea per intercessione di San Giovanni Bosco e della Vergine Maria Ausiliatrice patrona dei Salesiani.

Di Don Novarese si deve ricordare anche che nel 1943 fondò la Lega Sacerdotale Mariana  per venire in aiuto ai Sacerdoti Infermi, feriti o in grave condizioni economiche a causa della guerra.

Inoltre nel 1950 fondò l'Opera più importante i Silenziosi Operai della Croce, un associazione anzi si può definire un Ordine di Consacrati Uomini e Donne, Sacerdoti e Laici impegnati a illuminare gli ammalati sul senso cristiano del dolore e a sostenerli attraverso le opere assistenziali e di recupero professionale.

Un grande sacerdote, con delle grandi intuizioni vissuto in un periodo dove chi era ammalato era lasciato ad un pietismo generale che creava solo un allontanamento da Dio, quel Dio che è Amore e che aiuta tutti. 

Il Beato don Luigi Novarese è stato proclamato Beato esattamente un anno fa Sabato 11 Maggio 2013 con l'Udienza Speciale il 17 Maggio u.s.

di Papa Francesco, ora tra poco più di mese si festeggerà il centenario della nascita, ma si ricorderà anche il trentesimo anno dalla morte avvenuta a Rocca Priora in provincia di Roma, con la speranza che oltre a lui ci sia qualche altra persona che voglia apportare dei cambiamenti come ha fatto don Luigi Novarese.