Grande successo della manifestazione Vini da ...mare a Lacco Ameno, presso l'Hotel Regina Isabella, lo scorso 5 luglio. Il Servizio Territoriale Provinciale di Napoli dell'Assessorato all'Agricoltura, con la consulenza dei bravissimi agronomi Luigi Lucibelli e Francesco Mongella, ha indovinato il progetto per la valorizzazione e promozione dell'agroalimentare campano.

La nostra terra Campania è un paradiso di bellezze da vedere e da gustare. In questo ambito si inserisce l'iniziativa unica nel suo genere per coinvolgere diportisti, turisti e avventori occasionali delle nostre splendide coste marine, verso la filosofia del buon vivere tipica della Campania, attraverso l'approfondimento gustativo dei suoi prodotti più tipici e DGP.

Sotto l'alto Patrocinio del Comune di Lacco Ameno, alla presenza del sindaco Carmine Monti, dell'Assessore regionale all'Agricoltura, Daniela Nugnes, è stata passata in rassegna una vasta carrellata di specialità, su tutte il "paniere del diportista""composto da vini della Campania, Mozzarella di Bufala Campana DOP, Fior di latte dell'Appennino meridionale, Olio Extra Vergine DOP, Pomodoro di Sorrento, Provolone del Monaco, Limoncello IGP di Sorrento e quanto altro offre la terra Campana.

"L'agricoltura praticata sulla costa campana, da Sapri a Sessa Aurunca, oltre ad essere importante per le indiscutibili proprietà organolettiche dei suoi prodotti tipici è di fatto un importante attrattore turistico e per tali peculiarità va tutelata, valorizzata e promossa"- ha detto con una punta d'orgoglio l'Assessore regionale all'Agricoltura Daniela Nugnes, a margine della presentazione

L'evento che doveva concludersi prima, si è protratto anche oltre le 24,00 - sforando ampiamente l'orario delle 22,00 previsto - a causa della eccezionale ed entusiastica affluenza di pubblico.

Circa 170 i visitatori tra diportisti ed appassionati del vino, tra cui molte donne che hanno apprezzato l'iniziativa e chiesto che l'evento "Vini da...mare" non si limiti ad un appuntamento di quest'anno ma diventi una manifestazione ricorrente ogni anno, perché "coinvolgente ed interessante". Grande plauso è stato portato all'Assessore Regionale all'Agricoltura, Daniela Nugnes, che ha tenuto a battesimo il primo evento, ed ai tecnici della Regione Campania, Lucibelli e Mongelli che hanno organizzato e coordinato l'iniziativa.

Dopo Lacco Ameno il secondo appuntamento è a Capri presso lo Yacht club il 12 luglio dalle ore 17,00 alle ore 22,00.