Amy Jade Winehouse, conosciutacomeAmy Winehouse, è stata una cantante britannica di grandissimo successo, mortaprematuramente all'età di ventisette anni nella sua casa di Londra. La sua carriera musicale è iniziata nel 2003 con l'album Frank, seguito dal ben più noto Back to Black (2007) che la consacra al successo mondiale permettendole di vincere cinque Grammy Awards. È stata anche un'artista generosa, infatti ha sempre donato grosse quantità di denaro in beneficenza, soprattutto per i bambini.

La sua breve vita è stata costellata da aneddoti spiacevoli legati al consumo di alcool, droghe pesanti ma anche disordini alimentari.

Questi episodi l'hanno portata amostrarsi in pubblico in evidente stato di malessere anche durante concerti e a saltare un discorso con Bono, il leader degli U2. Keith Richards dei Rolling Stones le ha perfino dato dei consigli per smettersi di drogarsi. Nel giugno 2011, la Winehouse di presenta sul palco del concerto di Belgrado completamente ubriaca: successivamente furonocancellate tutte le tappe europee del tour. Il 23 giugno dello stesso anno, la cantante viene trovata morta in casa sua.

Il film

Oggi, 14 settembre, Amy Winehouse avrebbe compiuto trentadue anni. Da domani 15 settembre fino al 17, ènelle sale cinematografiche il film documentario sulla sua vita. Una cantante fuori dalle righe con un carattere difficile, dipendente da stupefacentie alcol.

Insieme alle cantanti Adele (premio Oscar) e Duffy, era considerata come una delle massime esponenti della musica soul bianca, della quale è ancora oggi consideratalaprecorritrice.Conosciuta in tutto il mondo anche per il singolo Rehab, perché avevacercato di disintossicarsi dalla droga senza mai riuscirci. La sua vita non ha mai avuto un'ombra di privacy, artista strapagata (fu sollecitata da George Clooney e Julia Roberts ad accettare50 mila euro per una serata al Metropolitan di New York), i cui ultimi singoli dell'album solista non potremo mai ascoltare: la casa discografica li ha distrutti in seguito alla sua morte per preservarne la memoria.

Il film è stato diretto daAsif Kapadia (autore del documentario Senna) e raccoglie brani inediti, interviste, filmati e testimonianze, compresa quella dell'ex marito Blake che l'ha condotta nel mondo del crack e dell'eroina.

Una icona di stile

Il film celebra anche lo stile iconico di Amy Winehouse, conosciuto e celebrato da molti artisti della Moda: nel 2008 viene magnificata da Karl Lagerfeld per Chanel e, dopo la sua morte,Jean Paul Gaultier le dedica una sfilata facendo sfilare le modelle vestite e acconciate come la cantante.

Alta 1,59 cm, la Winehouse vantava una acconciatura alta ben 15 cm: la famosa "cofana alla Winehouse" è conosciuta anche come "beehive hairstyle" (da "alveare") o "B-52", come il cacciabombardiereStratofortress. Creata dalla parrucchiera di Chicago Margaret Vinci Heldt of Elmhurst, questa pettinatura fu il simbolo della Winehouse, che la impreziosiva con rose rosse e fermagli gioiello. Anche il suo make-up era appariscente: una spessa linea di eye-liner nero, tanto mascara e matita. Il suo corpo presentava anche molti tatuaggi. La piattaforma di moda Stylight raccoglie i venti oggetti iconici della cantante in un'infografica.