Stanotte si sono tenuti gli 89esimi Academy Awards, chiamati comunemente oscar 2017.

Si tratta di uno dei riconoscimenti più attesi dell’anno (nel mondo del cinema), dopo i Grammy. Ne abbiamo viste di tutti i colori, dalle interviste al red carpet delle star, compreso un errore nella lettura dei risultati, eppure questi Oscar sono stati indimenticabili per la storia americana, non solo del cinema ma anche sociale.

La La Land ha trionfato contro diversi rivali, ma non è riuscito nell'impresa contro Moolight, una “vendetta” per tutti quelli che non accettavano che un musical potesse vincere praticamente tutte le statuette degli Academy Awards.

La La Land però è riuscito a trionfare in una delle categorie più importanti, quella della miglior attrice protagonista. Emma Stone infatti a soli 28 anni è riuscita a soffiare il premio ad attrici come Natalie Portman, che gareggiava con Jackie, e Meryl Streep, per la quale non sono mancati omaggi ed una standing ovation da parte del pubblico in sala. Niente di fatto invece per Ryan Gosling, dato che il miglior attore protagonista è stato Casey Affleck per Manchester by the sea.

Gioia delle gioie, sono riusciti a portare a casa una statuetta anche Animali Fantastici, che è riuscito dove Harry Potter non è mai arrivato, e Suicide Squad, che ha ottenuto il premio come miglior trucco. Altra immensa gioia è stata la vittoria come miglior film straniero di Il cliente.

Solo qualche mese fa c'erano state delle polemiche riguardo la sua candidatura: il cast aveva boicottato la presenza agli Oscar 2017 dopo il blocco delle frontiere voluto da Trump, che avrebbe lasciato il regista fuori dal territorio americano.

Con i film in gara, tra i quali Lion, Moonlight, Il diritto di contare, è stata una notte degli Oscar 2017 all'insegna dell'uguaglianza, come risposta a chi vuole un Paese fatto di muri.

Piccolo momento "divertente", un errore stile "Miss Universo". Warren Beatty ha sbagliato a proclamare il Miglior film ed ha assegnato il titolo a La La Land invece di Moonlight. Fortunatamente lo sbaglio è stato immediatamente corretto.

Altri momenti indimenticabili sono stati la performance di Justin Timberlake, che ha lasciato tutti senza fiato con la sua "Can't stop the feeling".

Presente agli Academy Awards anche John Legend, che ha preso parte al film La La Land.

Ora veniamo a noi e vediamo i vincitori degli Oscar 2017.

Oscar 2017: tutti i vincitori degli Academy Awards

Miglior film: Moonlight

Miglior regia: Damien Chazelle (La La Land)

Attore protagonista: Casey Affleck (Manchester by the Sea)

Attrice protagonista: Emma Stone (La La Land)

Attore non protagonista: Maershala Ali (Moonlight)

Attrice non protagonista: Viola Davis (Fences)

Miglior sceneggiatura non originale: Moonlight

Sceneggiatura originale: Manchester by the Sea

Miglior film d’animazione: Zootropolis

Miglior fotografia: La La Land

Migliori costumi: Animali fantastici e dove trovarli

Miglior documentario: O.J.: Made in America

Corto documentario: The White Helmets

Miglior montaggio: La battaglia di Hacksaw Ridge

Miglior film straniero: Il cliente

Miglior trucco: Suicide Squad

Miglior canzone originale: “City of Stars” (La La Land)

Colonna sonora: La La Land

Scenografia: La La Land

Effetti speciali: The Jungle book

Miglior cortometraggio d’animazione: Piper

Miglior cortometraggio: Sing

Miglior sonoro: Hacksaw Ridge

Miglior montaggio del suono: Arrival