E’ alla settima edizione la manifestazione “Libri in Fiera” organizzata dall’associazione “Achille Basile – Le ali della lettura”, dalla Fidapa e dall’Anils (associazione nazionale lingue straniere).
In un territorio orfano di Galassia Gutenberg l’evento che comprende tutta una serie di presentazioni ed eventi legati al mondo dei libri celebrati in cinque scuole superiori stabiesi – Liceo scientifico “Severi”, Istituto “Vitruvio” , Liceo classico “Seniore”, Istituto tecnico “Sturzo” e “R.Elia” - costituisce l’unica manifestazione organizzata dal basso e senza contributi di enti pubblici che verte sul mondo dei libri e dei lettori.
Sono 19 le case editrici aderenti alla Fiera: Albatros, Centro studi “Michele D’Avinio”, Controcorrente, Dante&Descartes, Einaudi, Fede&Cultura, Giunti, Graus, Guida, Homo Scrivens, IBN, Il Quaderno edizioni, Iuppiter, Aletti, Laco, Nuvole d’Ardesia, Oxiana, Tullio Pironti. Alle 17.30 da segnalare oggi al ”Severi” la conversazione con gli allievi dello scrittore Pino Imperatore che parlerà sul suo percorso di scrittura che da “Benvenuti in casa Esposito” lo ha portato a “Sei personaggi in cerca di Titore”. Domani 7 marzo al "Severi" segnaliamo - ore 9.15 - la presentazione del testo di Ciro Raia, "Giovanna I D'Angiò, donna e regina dolorosa (Guida editore). Il 7 marzo - ore 16.30 - al glorioso classico "Plinio Seniore" presentazione del testo di Italo Sarcone "I lidi del mediterraneo (Laco editore).
L'8 marzo - Istituto Vitruvio, ore 17.30 - Imperatore replica l'happening sulla sua produzione letteraria. Mentre il 9 marzo - "Sturzo, ore 10.15 - sarà di scena lo scrittore stabiese Tonino Scala con il suo libro "Felicissime condoglianze (Il Quaderno edizioni)". Venerdì 10 marzo presso l'istituto "R.Elia" ci sarà la presentazione della raccolta di poesie di Annamaria Gargiulo "L'effimero, lo scacco, il varco (Aletti)". Insomma una kermesse varia e molteplice per rappresentare agli alunni ed al pubblico che vorrà intervenire novità e flussi editoriali.