bruno mars è l'artista del momento ed il 60° appuntamento con i Grammy Awards ha certificato la grandezza del cantante, ballerino e musicista proveniente dalle Isole Hawaii. Sei nominations ed altrettanti premi vinti per un artista che riesce a condensare James Brown, Michael Jackson e Prince in una sola miscela esplosiva e che ad oggi ha ricevuto in carriera ben 11 "grammofoni". I suoi show sono un tripudio di musica e movimento ed ogni singolo dettaglio non è lasciato al caso.

Premi principali e categorie minori

24K Magic risuona come un mantra nella serata dei Grammy Awards, il fatidico "The winner is..." e Bruno Mars va così a conquistare le categorie più importanti: Album of the Year, Record of the Year oltre al premio minore di R&B Album.

Le restanti statuette arrivano con "That's what I Like", premiata come Best song of the Year e contemporaneamente R&B performance e R&B Song, che portano appunto a sei il computo complessivo del bottino ricchissimo di Bruno Mars.

Time's Up e le rose bianche

E' stata una serata che ha toccato molteplici sensibilità, tra tutte la difesa dei diritti delle donne ed il muro innalzato contro abusi e violenze sotto le bandiere delle associazioni Time's Up e Metoo. In tal senso l'esibizione di Kesha, impegnata in una battaglia legale contro il suo produttore, Dr. Luke, ha raccolto commozione ed applausi, ma soprattutto il sostegno di illustri colleghe che hanno diviso e condiviso il palco con lei. I discorsi sul palco e la presenza di rose bianche come accessorio comune agli artisti della serata, hanno indirizzato verso queste importanti tematiche, tutto il focus della serata.

Altri premiati ed un deluso

In una serata in cui Pop e Rhythm and Blues la fanno da padrone con Bruno Mars ecco che qualche muso lungo lo si può notare. Il genere rock sembra essere tornato ai margini del mercato globale della musica con solo i premi di categoria e quindi gli onori minori, assegnati a chi fa del Mi cantino una legge di vita.

I Foo Fighters mettono le mani sulla categoria Rock Song con la loro "Run" mentre il Rock album è degli War on Drugs con "A deeper understanding". I grandi classici sventolano ancora e quindi ecco i l riconoscimento a Leonard Cohen con "You want it Darker" che vale la palma di Rock performance e gli immancabili Rolling Stones con il premio per Traditional Blus Album conquistato grazie alle sonorità di Blue & Lonesome. Il grande deluso però è Jay-Z che si presenta ai nastri di partenza con ben otto nominations ed a fine serata rimane a bocca asciutta vedendosi portare via lo scettro rap da Kendrick Lamar,