Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa (OBC Transeuropa) ha istituito un premio dedicato alla miglior tesi sul Parlamento Europeo, consistente in una somma di 500 euro: tale premio mira a favorire la comprensione dell'operato e dell'attività svolta da tale istituzione all'interno del contesto politico e sociale Europeo.

Possono concorrere all'assegnazione del premio tutti i laureati che, tra l'inizio del 2016 e la sessione estiva del 2018, abbiano discusso una tesi di laurea avente ad oggetto il Parlamento Europeo.

Modalità di partecipazione

Tutti coloro che sono interessati a concorrere per l'attribuzione del premio finale, dovranno inviare la propria domanda di partecipazione all'indirizzo indicato nel bando, reperibile e consultabile direttamente sul sito dell'OBC Transeuropa, entro il 30 settembre 2018.

La richiesta di partecipazione dovrà contenere:

  • dati anagrafici del candidato;
  • luogo di residenza e codice fiscale;
  • indirizzo a cui far pervenire le comunicazioni;
  • titolo della tesi;
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • copia del documento di identificazione;
  • tesi di laurea;
  • abstract della tesi;
  • autocertificazione relativa alla corrispondenza tra titolo e tesi;
  • certificato di laurea;
  • curriculum;
  • autorizzazione alla pubblicazione del lavoro sul sito della OBC Transeuropa.

Le domande irregolari o mancanti di uno dei documenti specificatamente richiesti (a meno che non vengano previamente integrate prima della scadenza del termine ultimo previsto dal bando del concorso), saranno considerate inammissibili.

Valutazione dei lavori

Le tesi di laurea inviate saranno valutate sulla base di specifici criteri, in particolare saranno molto rilevanti l'originalità e la qualità degli elaborati presentati: il candidato vincitore sarà avvisato telefonicamente e a mezzo mail alla fine della selezione, ma una graduatoria generale sarà comunque pubblicata sul sito dell'Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa.

Come già precedentemente accennato, si consiglia a tutti coloro che sono interessati a partecipare alla selezione, di consultare il bando dell'iniziativa pubblicato sul sito web della OBC, per conoscere nel dettaglio quali sono i requisiti e le tempistiche da rispettare.

Il premio finale del valore di 500 euro sarà conferito al vincitore in presenza dei rappresentanti del Parlamento Europeo.