Ferrovie dello Stato Italiane sta assumendo nuovo personale da adibire alla gestione della documentazione tecnica nelle sedi di Bari, Catania, Palermo, Torino, Napoli e Verona.​

Le domande dovranno essere inviate per via telematica entro il termine del 23 aprile per la sede di Napoli, entro il 24 aprile per tutte le altre sedi. Un requisito fondamentale per poter accedere alle selezioni in oggetto è l’appartenenza alle categorie protette, ai sensi della legge 68 del 1999.

Di cosa si occupa un gestore della documentazione

La ricerca interessa gestori di documentazione tecnica.

Si tratta di coloro che dovranno assistere il responsabile della Direzione Operativa, nella gestione delle seguenti attività:

  • protocollazione e archiviazione della documentazione tecnica;
  • gestione e archiviazione della documentazione relativa a contratti e progetti;
  • elaborazione delle informazioni attraverso fogli di calcolo di livello medio-alto;
  • assicurarsi che la documentazione rispetti gli standard e le normative vigenti.

Requisiti per partecipare alla selezione

Possono prendere parte alla selezione gli appartenenti alle categorie protette che presentino i seguenti requisiti:

  • diploma di scuola superiore o laurea in Ingegneria;
  • conoscenza di Office;
  • conoscenza dell'inglese di livello B2.

Saranno valutati, come requisiti di natura preferenziale, il possedere un'esperienza lavorativa pregressa di almeno due anni nel medesimo settore e la conoscenza del Codice degli Appalti o dei principali software aziendali.

Società e tipologia contrattuale

Ferrovie dello Stato Italiane sta selezionando gestori di documentazione tecnica da inserire presso la società Italferr S.p.A.. Si tratta di una delle più grandi società di ingegneria italiane, che conta circa 2.500 collaboratori.

Coloro che verranno selezionati mediante questa procedura, saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato. II contratto collettivo nazionale del lavoro sarà quello della Mobilità, area contrattuale "Attività Ferroviarie".

Tra i benefit aziendali previsti si considerano la possibilità di usufruire dello smart working, welfare integrativo e assicurazione sanitaria.

Tempistiche per la candidatura

Le domande dovranno pervenire entro il prossimo 24 aprile 2024 per le sedi di Bari, Catania, Palermo, Torino e Verona.​ Per la città di Napoli il termine è anticipato al 23 aprile.

Le candidature dovranno essere trasmesse in via telematica, utilizzando il form predisposto sul sito web della società, nella sezione dedicata alle posizioni aperte.