In programma dal 31 ottobre al 4 novembre, l’edizione 2018 di Lucca Comics & Games. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati che anche quest’anno si riverseranno in massa sopra e sotto le antiche mura e nel centro storico della città toscana teatro del festival internazionale del fumetto, del cinema d'animazione, del gioco di ruolo e da tavolo, dei Videogiochi e del fantasy giunto alla 52° edizione. Tra i tanti ospiti ci saranno Zerocalcare e Arthur Adams.

Da Tex alla realtà aumentata passando per Super Mario

Tra i tanti ospiti attesi a Lucca Comics & Games 2018 Arthur Adams, disegnatore di storiche copertine per Marvel e DC Comics, nonché uno dei grandi maestri dei comics made in Usa.

Per il fumetto di casa nostra, ci sarà l’autore italiano più importante del nostro tempo, ovvero Zerocalcare; presente anche Mauro Boselli, sceneggiatore e curatore di Tex. Tra gli eventi più interessanti legati al fumetto, all'Auditorium Agorà ecco appunto “Lucca Tex Experience” che celebra i settant’anni dell’eroe creato da Giovanni Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini. I visitatori potranno entrare virtualmente all’interno della mostra “Tex, 70 anni di un mito”, in corso questi giorni presso il Museo della Permanente di Milano.

In ambito dei videogiochi, la parte del leone la fanno gli eSports, che ormai sono un fenomeno globale. Una serie di anteprime assolute di videogames prossimi al lancio commerciali saranno portati alla rassegna toscana da Nintendo, e tra questi anche l’attesissimo Super Smash Bros.

Da Fifa 19 a Super Mario Party, ovviamente non mancheranno nemmeno le ultime novità più gettonate. Merita inoltre di essere segnalata la presentazione di “Lone Wolf AR”: il primo gioco di ruolo in realtà aumentata, che i visitatori potranno provare in anteprima a Lucca Comics. E con un bel tuffo dalla tecnologia più avanzata alla tradizione del gioco, tra le splendide vie del borgo medievale di Lucca torna “Il Bazaar dei giochi usati”.

Orari, biglietti e prezzi Lucca Comics & Games

Gli orari di apertura sono dalle ore 9.00 alle ore 19.00 mercoledì 31 ottobre, giovedì 1 novembre, venerdì 2 e domenica 4/11; dalle 9.00 alle 20.00 sabato 3 novembre. Il prezzo del biglietto è di 17 euro per tutte le giornate eccetto per quella di sabato, che costa invece 21 euro.

E’ previsto un biglietto ridotto (di 2 euro) per i possessori di CartaPiù e MultiPiù Feltrinelli. Il tagliando di entrata è acquistabile online sulla pagina ufficiale di Lucca Comics & Games 2018 (+1,50 prevendita). Ingresso gratuito per i bambini fino a 8 anni (nati dal 1 gennaio 2009 in poi).

E’ possibile un abbonamento a più giorni della manifestazione, questi i prezzi: 27 euro mercoledì-giovedì, 29 euro giovedì-venerdì, 32 euro venerdì-sabato, 34 euro sabato-domenica. Per quanto riguarda invece l’opzione tre giorni (merc-giov-ven e giov-ven-sab) 41 euro, mentre (ven-sab-dom) 43 euro. L’abbonamento per quattro giorni, da mercoledì a sabato o da giovedì a domenica costa 55 euro; per tutte e cinque le giornate il prezzo è di 65 euro.