Pilates, una ginnastica che fa bene a fisico e mente: aiuta il bilanciamento del corpo
Il pilates è una ginnastica che aiuta il corpo a migliorare la flessibilità e la mobilità muscolare. Questo metodo venne approfondito agli inizi del Novecento da un uomo di nome Joseph Pilates.
Una delle caratteristiche di questa disciplina è il controllo dei muscoli posturali, che aiutano a bilanciare il corpo. Inoltre il pilates si ispira allo yoga e per questo motivo procura benessere anche alla mente.
Gli elementi su cui si basa sono sei e tra questi ci sono anche la concentrazione e la respirazione. Ogni movimento, infatti, necessità del controllo sia della mente che dell'andamento del respiro.
Una lezione di pilates generalmente dura circa 50 min e puo' essere svolta a corpo libero o con attrezzi. In tutta la lezione si puo' arrivare a compiere anche 500 esercizi, eseguiti in modo lento e rigoroso.
La precisione di ogni movimento consente di apportare diversi benefici al corpo e alla mente, come riduzione dello stress, miglioramento della postura e il raggiungimento della piena consapevolezza di sé
Infine questa pratica puo' essere svolta da chiunque in un centro specifico o anche in casa.