L'Italia ha avuto un crollodelle vendite anche durante il periododei saldi, in questa economiastagnante, Monti ha invitato, per unvertice UE, il democratico Bersani, l'ex premier Silvio Berlusconi e il leader delMovimento 5 Stelle, Beppe Grillo,per trovare un accordo sulla governabilità e la stabilità del Paese, la cuieconomia stando anche dai dati diffusi dal Codacons, sta crollando verso ilbaratro. Lo stesso Rienzi ha dichiarato che il pericolo di defaul della Grecia,sembra avvicinarsi anche per l'Italia, se non saranno prese urgenti misure peraumentare la ripresa dei consumi e il potere d'acquisto delle famiglie.

La Confcommercio,ha diffuso in una nota i dati dei consumi: "Il crollo dei consumi rappresentauna sciagura per l'economia nazionale, perché le ripercussioni negative sifaranno sentire sulle piccole e medie imprese, già in grave difficoltà nel2012, e sull'occupazione.

Il dato più preoccupante è quello relativo alla riduzionedei consumi nel settore alimentare,con acquisti in calo del 3,9%, adimostrazione che gli italiani non solotagliano i consumi non indispensabili, ma riducono drasticamente anchequelli primari, ossia mangiano sempremeno.

Il crollo dei consumi di gennaio, associato alcalo delle vendite record del 2012 (-4%), alle previsioni nere per il 2013e ai dati estremamente negativisull'occupazione, specie giovanile, diffusi solo pochi giorni fa, attestanocome l'Italia si stia avvicinando a grandi passi alla situazione critica della Grecia.Il prossimo Governo dovràinserire la tutela del potere d'acquistodelle famiglie e la ripresa deiconsumi come priorità assoluta del proprio programma, varando misure ad hocgià nel primo Consiglio dei ministri".