L'Imu diGiugno è stata pagata da 100 mila contribuenti con la formula dellacompensazione nel modello 730. Secondo le stime della Consulta nazionale deiCaf, rese pubbliche a poche ore dall'ufficializzazione del rinvio dellariscossione da parte del nuovo governo, esiste un problema per non pochefamiglie italiane che dovranno essere assistite nella riformulazione delladichiarazione dei redditi per l'anno corrente.
Tutti gli interessati alrecupero della somma corrispondente all'imposta sulla prima casa, avvertono i massimiresponsabili dei centri di assistenza fiscale, dovranno affrettarsi a chiederela rettifica della compensazione, pena la perdita del credito esigibile neiconfronti dello Stato.
Altra grana per gli addetti ai lavori e per icontribuenti, da qui alle prossime settimane, il versamento dell'Imu relativaalle seconde abitazioni: "Quasi 7 milioni di italiani verranno nelle nostrestrutture, ma finchè non saranno forniti i codici tributo, non sarà possibileeffettuare i pagamenti telematici con gli F24", ricorda Valeriano Canepari (coordinatorenazionale dei Caf) all'agenzia di stampa Ansa.
La scadenza del 16 Giugno per il saldodell'imposta sulla seconda casa non è in discussione, ma sono in tanti achiedere una proroga dei termini senza sanzioni ai danni dei "ritardatari",considerato il caos contributivo registratosi in questi ultimi giorni inseguito all'emanazione del decreto di sospensione dell'Imu ed allapredisposizione dei provvedimenti applicativi del nuovo regime fiscale.
Un arcodi tempo meno ristretto, sostiene Canepari, "magari fino a 6-7 giorni daitermine già fissato, consentirebbe ai Caf ed ai cittadini di organizzarsi".