Affitti 2014, il canone dilocazione non si paga più in contanti: dal primo gennaio 2014è in vigore l'obbligo della tracciabilità dei pagamenti relativi alversamento dei canoni di locazione degli affitti.

La misura sul divieto di pagamento incontanti degli affitti 2014 e la loro tracciabilità si inserisce nelcontesto di norme volte a combattere la pesante evasione fiscale cheammorba il paese.

Come si pagheranno i nuovi affitti2014? Bonifici, assegni, carte di credito: va bene qualsiasimezzo, purché sia tracciabile per tutti gli importi superioria 30 euro.



I canoni di locazione degliaffitti 2014 andranno versati con mezzi tracciabili pertutti gli affitti, con la sola esclusione di affitti di alloggi diedilizia residenziale pubblica, immobili ad uso commerciale, box,cantine e posti auto. Le sanzioni per chi non rispettal'obbligo prevedono un ammontare compreso tra l'1 e il 40%dell'importo con la perdita, sia per il conduttore sia per illocatore, del diritto a ricevere agevolazioni e detrazionifiscali.

Altra importante novitàrelativa ai canoni di locazione degli affitti 2014 riguarda laregistrazione online: attraverso il modello Rliscaricabile sul sito dell'Agenzia delle Entrate da inviaretelematicamente, la procedura di registrazione dei canoni di affitto2014 si svolgerà interamente online.



Tra le altre novità sugliaffitti 2014 introdotte dalla legge di stabilità lapossibilità di revocare la cedolare secca esostituirla col pagamento delle singole annualità; viene inoltreeliminato l'obbligo di allegare l'Attestato di prestazione energetica(Ape) al nuovo contratto. Da quest'anno, al suo posto, ilconduttore dichiarerà semplicemente, attraverso una clausola delcontratto, "di aver ricevuto le informazioni e ladocumentazione, comprensiva dell'attestato, in ordine allaattestazione della prestazione energetica degli edifici".