L'Agenzia delle Entrate, attraverso un suo concorso, mette a disposizione posti per 140 assunzioni con contratto a tempo indeterminato.

Destinatari e attività lavorative

Per i 140 posti messi a disposizione, vengono ricercati funzionari tecnici destinati a lavorare nella terza area tecnica, che avranno la possibilità di rientrare nella terza fascia retributiva di tipo F1. Le attività lavorative saranno svolte presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate, che riguardano servizi catastali, cartografici, estimativi e dell'osservatorio del mercato immobiliare.

Requisiti richiesti per accedere al concorso

Per partecipare al bando, bisogna essere in possesso di una laurea in ingegneria o in architettura, oppure basta avere conferito diplomi di laurea simili, come una specialistica o una laurea magistrale conseguiti presso un'università o altro istituto universitario statale legalmente riconosciuto. In oltre sarà importante essere iscritti presso la sezione "A" dell'albo degli ingegneri o degli architetti. Il candidato al concorso, dovrà compilare e inviare la domanda di ammissione, collegandosi al sito dell'Agenzia delle Entrate Agenziaentrate.gov.it e seguire tutte le indicazioni che il sito mette a disposizione. La compilazione della domanda e del suo invio tramite il sito dovrà essere eseguita entro le 23:59 del 28 aprile 2014.

Assegnazione dei posti

I posti di lavoro saranno così ripartiti nelle seguenti regioni:

  • Abruzzo n. 3 posti
  • Calabria n. 4 posti
  • Molise n. 1 posto
  • Campania n. 5 posti
  • Piemonte n. 14 posti
  • Basilicata n. 2 posti
  • Emilia Romagna n. 9 posti
  • Molise n. 1 posto
  • Calabria n. 4 posti
  • Friuli Venezia Giulia n. 4 posti
  • Sicilia n. 5 posti
  • Toscana n. 9 posti
  • Veneto n. 11 posti
  • Trento n. 1 posto
  • Lazio n. 14 posti
  • Liguria n. 4 posti
  • Lombardia n. 17 posti
  • Marche n. 4 posti
  • Puglia n. 4 posti
  • Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare e Servizi Estimativi n. 6 posti
  • Direzione Centrale Catasto e Cartografia n. 14 posti

Consultare il bando presso il sito dell'Agenzia delle Entrate per maggiori informazioni.