Se state cercando info su concorsi ATA, ecco tutto quello che vi serve sapere. Settembre si presenta come uno dei mesi più caldi per quanto riguarda il fronte della scuola, sia per la riforma annunciata dal Governo che sembra partirà a metà mese, sia per la domanda da presentare per accedere alla figura professionale ATA III Fascia per l'anno scolastico 2014\2017. Adesso andiamo con ordine e analizzeremo in questo articolo, uno per uno quelle che sono le mansioni che dovrà svolgere il personale ATA III Fascia e le aree di competenza con i rispettivi compiti.

Dopo aver visto la guida aggiornata Concorsi ATA con i requisiti per il personale II fascia, vediamo quali sono i ruoli e mansioni

Le Aree di competenza del personale ATA sono contrassegnate dalle lettere : A- As- B- C- D e ogni lettera rappresenta il campo in cui i candidati dovranno dimostrare la loro professionalità e competenza. Per accedere a queste aree professionali ATA bisogna che il candidato abbia maturato o essere in possesso di determinati requisiti e competenze che si differenziano a seconda dell'area di interesse.

Area A : Collaboratore Scolastico.

Area As. Collaboratore Scolastico addetto prevalentemente ai servizi o addetto all'azienda agraria.

Area B: in questa area troviamo svariati profili come Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico, Cuoco, Guardarobiere ed infine Infermiere.

Area C : Coordinatore Amministrativo, Tecnico ( figure che sono per ora inesistenti all'interno delle istituzioni scolastiche pubbliche, ma che allo stesso tempo sono riconosciute nel CCNL)

Area D : Direttore dei servizi generali e amministrativi.

A Settembre sarà dunque possibile attraverso la procedura "Istanze On-line" accedere alle Aree A, As e B.

Chi potrà presentare domanda per l'inserimento nella III Fascia del personale ATA 2014\2017 Area B, dovrà svolgere tali mansioni in totale autonomia e con la responsabilità del suo operato:

  • Assistente Amministrativo si occuperà della verifica, custodia e delle registrazioni delle entrate e uscite del materiale scolastico ed anche dell'eventuale magazzino scolastico, inoltre questa figura attraverso l'uso di mezzi informatizzati si occuperà anche della catalogazione e delle procedure di protocollo.
  • Assistente Tecnico sarà il responsabile dei laboratori, officine o reparti di lavorazione che dovranno essere sempre efficienti per lo svolgimento delle attività scolastiche, inoltre sarà colui che assolverà a compiti esterni alla scuola.
  • Cuoco/a si occuperà della preparazione, conservazione dei pasti e delle vivande e della manutenzione dell'attrezzatura della cucina.
  • Infermiere/a sarà il responsabile dell'infermeria e della sua corretta organizzazione e funzionalità all'interno dell'istituzione scolastica. Dovrà avere cura soprattutto degli strumenti e dei materiali di natura medica, e capace di attuare eventualmente alcune terapie.
  • Guardarobiere dovrà occuparsi del arredo scolastico degli alunni e della tenuta del guardaroba.

Per quanto riguarda il profilo As: Addetto ai servizi scolastici, sarà colui che dovrà coordinare le figure del profilo A e svolgere attività riguardanti l'assistenza dei disabili e delle esigenze in materia igienico-sanitaria della scuola.

Addetto ai servizi agrari, sarà invece di supporto alle attività nel settore agrario, zootecnico o forestale, ma molto dovrà ancora essere deciso per quanto riguardano eventuali altre mansioni. Con il Bando di Settembre per il Personale ATA III Fascia 2014\2017 sarà possibile per ora inserire la propria domanda solo nelle seguenti Aree: Area A , Area As e Area B.