Oggetto della nota NoiPa in materia di Pensioni è la perequazione automatica dal 01/01/2015, in cui si comunica che nella rata del mese di gennaio 2015 sono stati applicati degli aumenti in applicazione delle operazioni di perequazione oggetto della comunicazione nel sistema NoiPA. L'Inps annualmente si propone di adeguare gli importi delle pensioni in relazione al costo della vita, e la perequazione automatica è la procedura che permette di ottenere un aumento degli importi dell'assegno mensile in relazione a tali dati. Ecco una tabella utile al calcolo della pensione in base agli aumenti di percentuale di perequazione automatica dalla rata del gennaio 2015.

In base alle ultime dichiarazioni del Governo Renzi, l'aumento delle pensioni sarà uno dei punti chiave della Riforma e della Legge di stabilità: per gli anni 2014/2015/2016 l'applicazione della percentuale di perequazione automatica sarà rimodulata in base al meccanismo di cui all'articolo 34 c. 1 della Legge n. 448 del 1998. Il testo completo è consultabile nel sito ufficiale del Mef.

Perequazioni pensioni dal 01/01/2015: nota NoiPA

Pubblicata in data 18 dicembre 2014, una nota del portale NoiPA, con la quale ha comunicato l'applicazione di alcuni aumenti nella rata di gennaio 2015 del trattamento pensionistico, in relazione alla perequazione sulle pensioni. L'aumento in oggetto della nota NoiPa interessa le pensioni di guerra, le pensioni tabellari e le indennità concesse dal Ministero della salute, comportando delle differenze nell'importo erogato dal 2015, come è anche possibile notare nella tabella seguente.

La nota fa parte del decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 280 del 02 dicembre 2014: la percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per il 2013 è determinata in misura pari a un aumento dell'1,1 a aperture del 2014; per il 2014 pari a un aumento del 0,3 dal 01 gennaio 2015.

Qui di seguito sono state infatti riportate le percentuali di aumento negli assegni pensionistici spettanti: (si mette in evidenza che nelle pensioni tabellari sono stati effettuati i conguagli 2014, necessari per la variazione della percentuale determinata in misura dell'1,1%, a fronte dell'1,2% precedente).

PENSIONI

AUMENTI PER PEREQUAZIONE

Pensioni di guerra

1,95% su assegni

Indennità dal Ministero della Salute 0,6% su assegni

Pensioni tabellari

0,3% misura provvisoria