E' in arrivo un nuovo weekend a dir poco 'nero' per il nostro Paese: questa volta però la stragrande maggioranza delle regioni italiane non saranno colpite da una nuova massiccia e pericolosa ondata di maltempo, così come è accaduto la scorsa settimana, bensì saremo costretti a fare i conti con uno sciopero generale dei trasporti che si svolgerà durante le giornate di sabato 24 e domenica 25 ottobre. Cosa succederà? Quali sono gli orari previsti nelle varie regioni? Scopriamo nel dettaglio tutte le info utili per non arrivare 'impreparati' alla protesta del fine settimane.
Sciopero treni del 24 e 25 ottobre: ecco tutto quello che c'è da sapere
Lo sciopero di questo weekend interesserà le seguenti compagnie: Trenitalia, Trenord e Italo. La protesta prenderà il via alle ore 21 di sabato 24 ottobre e proseguirà per ben 24 ore, quindi fino alle 21 di domenica 24 ottobre 2015, quando poi la circolazione dei treni dovrebbe tornare ad essere regolare. Per queste ventiquattro ore di sciopero saranno assicurate ai pendolari delle fasce orarie garantite: gli orari ufficiali saranno resi noto nelle prossime ore sul sito ufficiale di Trenitalia. La protesta, tuttavia, non dovrebbe mettere in nessun modo a rischio le linee ad alta velocità, le cui corse saranno tutte assicurate nel corso di queste due giornate.
Perchè ci sarà lo sciopero? La protesta del 24 e 25 ottobre è fortemente voluta dai lavoratori di questo settore in quanto non solo per nulla soddisfatti degli attuali regimi di lavoro e per di più vogliono far sentire la loro voce al governo Renzi che sembra non interessarsi del problema delle pensioni che accomuna un po' tutti gli Italiani lavoratori dipendenti.
Una protesta, quindi, anche contro l'attuale regime pensionistico che prevederebbe l'uscita dal mondo del lavoro ben oltre l'aspettativa media dei dipendenti di questo settore. Nel caso in cui non dovessero arrivare risposte dal premier, i lavoratori del settore trasporto pubblico hanno annunciato che incroceranno nuovamente le braccia durante il mese di novembre.