Il Comune di Milano ha indetto concorsi per la copertura di 178 posti (con contratto a tempo indeterminato) e selezioni per il reclutamento di risorse da inserire a tempo determinato in qualità di collaboratori esterni. Vediamo in sintesi le posizioni aperte e le modalità di partecipazione. Importante: i concorsi non prevedono requisiti specifici in merito all'età, poichè sono indetti in ambito amministrativo.

Concorsi pubblici comune di Milano 2017

Ecco tutti concorsi aperti al Comune di Milano, con i principali requisiti previsti e le relative date di scadenza per la presentazione delle domande.

La comunicazione delle date delle prove (anche nel caso si renda necessaria la prova preselettiva) sarà espletata mediante pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, quarta serie speciale (Concorsi ed esami) del prossimo venerdì 5 maggio 2017. Il Comune è alla ricerca di:

  • 6 istruttori dei servizi culturali: i requisiti prevedono il diploma di maturità, scadenza di presentazione delle domande 29 marzo
  • 13 istruttori direttivi dei servizi tecnici: i requisiti prevedono la laurea in architettura o ingegneria (anche triennale), scadenza 1 aprile
  • 27 istruttori direttivi dei servizi informativi: i requisiti prevedono una laurea in discipline scientifiche, termine di presentazione delle domande 1 aprile
  • 3 istruttori direttivi dei servizi culturali, nell'ambito della sicurezza dei musei e delle sedi espositive: i requisiti prevedono una laurea in area economica, giuridica, umanistica, architettonica, ingegneristica (anche triennale), scad. 1 aprile
  • 8 funzionari dei servizi amministrativi: i requisiti prevedono una laurea (di qualsiasi tipo), scadenza di presentazione delle domande 29 marzo
  • 13 istruttori dei servizi amministrativi e contabili: i requisiti prevedono il diploma di maturità, scadenza di presentazione delle domande 27 marzo
  • 15 istruttori direttivi dei servizi economico-finanziari: i requisiti prevedono la laurea in economia, ingegneria gestionale, matematica o statistica, scadenza di presentazione delle domande 27 marzo
  • 2 conservatori dei beni culturali: i requisiti prevedono la laurea in archeologia o beni culturali, termine di presentazione delle domande 29 marzo
  • 8 collaboratori dei servizi tecnici: i requisiti prevedono il diploma di maturità o di istituto professionale, scadenza domande 27 marzo
  • 8 funzionari dei servizi tecnici: i requisiti sono differenti per i diversi profili, scadenza delle domande 1 aprile
  • 7 funzionari dei servizi economici-finanziari: i requisiti prevedono la laurea in Economia, Ingegneria gestionale, Statistica, Finanza, Matematica, scadenza di presentazione delle domande 26 marzo
  • 34 collaboratori dei servizi amministrativi: i requisiti prevedono il diploma, scadenza delle domande 1 aprile
  • 19 istruttori direttivi dei servizi amministrativi: i requisiti prevedono la laurea, scadenza di presentazione delle domande 29 marzo
  • 4 avvocati: scadenza di presentazione delle domande 29 marzo
  • 1 istruttore direttivo dei servizi amministrativi, area relazioni internazionali: Laurea in Scienze della Comunicazione, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Lingue, Relazioni Internazionali, scadenza 1 aprile
  • 10 funzionari dei servizi informativi: requisiti laurea in materie scientifiche, 1 aprile.

Tutti i bandi di concorso sono consultabili online sul sito ufficiale del Comune di Milano, e più precisamente al link http://www.comune.milano.it/wps/portal/ist/it/amministrazione/trasparente/bandi_di_concorso.

Se volete rimanere aggiornati sui concorsi attivi nel Comune di Milano 2017 o su altre opportunità, come il tanto discusso concorso cancellieri 2017, vi consigliamo di cliccare su "Segui" in alto.