Le ultime novità sul concorso per 800 cancellieri annunciato dal ministero della Giustizia ci informano del fatto che il ricorso presentato da 17 dipendenti dell’amministrazione giudiziaria è stato respinto. Gli esponenti avevano richiesto l'annullamento, previa sospensione dell’esecuzione, del decreto del Ministero del 18 novembre 2016, quello inerente appunto al concorso per assistenti giudiziari, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (quarta serie speciale) del 22 novembre 2016, nonché di ogni altro atto ad esso connesso.

La sentenza è stata pubblicata oggi, 9 marzo 2017, sul sito istituzionale della giustizia amministrativa.

Vediamone dettagli e motivazione.

Intanto, resta alta la tensione tra gli oltre 308 mila concorrenti, che hanno già visto rimandare ripetutamente la pubblicazione delle date d'esame, che avrebbero dovuto essere pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 14 febbraio e, poi, lo scorso 3 marzo. La data fissata ora per la comunicazione delle tempistiche è venerdì 4 aprile. Ma sono in molti a temere un nuovo rinvio, visto che lo stesso ministro Andrea Orlando in un recente intervento ha espresso preoccupazione sulle problematiche organizzative del concorso stesso.

Concorso cancellieri 2017: perchè il ricorso è stato respinto?

I 17 dipendenti del ministero, dopo aver inoltrato regolarmente la domanda per la partecipazione al concorso, avevano chiesto l'annullamento del decreto perchè il bando relativo non prevedeva la possibilità di "riservare una quota di posti agli impiegati interni del Ministero della Giustizia- Amministrazione giudiziaria”, attribuendo ai già dipendenti un semplice titolo preferenziale (senza relazione con l'anzianità di servizio) e riservando alcuni posti solo per categorie precise quali i disabili.

Il Collegio, in data 22 febbraio, ha respinto il ricorso stante "la mancanza di un vincolo di legge in ordine all’inserimento nei concorsi pubblici di una riserva di posti in favore del personale interno".

Concorso assistenti giudiziari: si attendono le date

Si tratta del primo concorso per assistenti giudiziari bandito nel nostro paese negli ultimi 20 anni, mirato a rispondere alla carenza di personale nei tribunali italiani: su un organico teorico di 44.117 lavoratori, ad oggi ne mancano quasi 10 mila: la scopertura media si attesta al 22%.

In attesa del 4 aprile e dell'attesa pubblicazione delle date delle prove (quali sono? Cosa bisogna studiare?), se desiderate ricevere ulteriori aggiornamenti in merito al concorso cancellieri 2017, vi consigliamo di cliccare sul tasto "Segui" in alto.