A seguito dell'accordo sulle politiche attive sottoscritto da Poste Italiane e sindacati nello scorso mese di giugno, agli inizi di questo mese, gli stessi protagonisti hanno firmato un accordo quadro sugli andamenti occupazionali del 2019.
Con quest'ultimo accordo si mira a definire nel dettaglio tutti i vari interventi che dovranno essere attuati in quest'anno, tra i quali è possibile considerare:
- ideazione di un nuovo modello di funzionamento della rete logistica,
- miglioramento dei processi produttivi,
- assunzione di risorse part time.
Secondo i confini delineati nello scorso mese di giugno, l'obiettivo è quello di raggiungere le 3.170 assunzioni nel 2019: le varie azioni da attuare saranno oggetto di incontri sindacali di duplice livello, nazionale e territoriale.
Le posizioni aperte nel mese di marzo 2019
Come già anticipato nel paragrafo precedente, l'obiettivo che Poste Italiane e sindacati si sono prefissati è stato quello di raggiungere le 3.170 assunzioni durante l'anno in corso, nel rispetto di un programma che dovrebbe far salire il numero delle assunzioni a 7.500 entro il 2020.
Poste Italiane non soltanto gestisce il servizio postale nel nostro Paese, ma si occupa anche di promuovere prodotti e servizi finanziari: attualmente, le posizioni aperte in azienda riguardano quelle di consulenti finanziari e di portalettere.
Requisiti di partecipazione
Per potersi candidare alla posizione di consulenti finanziari, sarà necessario che il candidato sia in possesso di determinati requisiti, tra cui:
- laurea in materie di carattere economico;
- voto di laurea non inferiore a centodue;
- forti doti di natura commerciale e propensione verso il cliente;
- capacità di utilizzare gli strumenti di Office Automation;
Coloro che invece desiderano concorrere per l'assegnazione di un posto come portalettere, devono possedere un diploma o un titolo di laurea, patente di guida e patentino di bilinguismo per lo svolgimento della mansione nella provincia di Bolzano, essere idonei al lavoro documentabile.
Per potersi candidare, sarà necessario collegarsi al sito web di Poste Italiane e compilare l'apposito form relativo alla posizione, nella sezione "lavora con noi", nella quale sono pubblicate di volta in volta tutte le posizioni aperte disponibili.
Si consiglia a tutti coloro che sono interessati a candidarsi a recarsi sul sito dell'azienda per conoscere nel dettaglio i requisiti di partecipazione e le caratteristiche della figure professionali.