Poste Italiane assume sportellisti da impiegare presso gli uffici postali siti in diverse aree del territorio nazionale.
Requisito fondamentale per poter partecipare alla selezione in oggetto è rappresentato dall'appartenenza del soggetto alle categorie protette, art. 1 legge 68/1999.
Requisiti di partecipazione
In questo caso il requisito fondamentale, per la posizione di operatori di sportello, è rappresentato dall'appartenenza alle categorie protette ex art 1, legge 68 del 1999.
La legge ha come finalità la promozione dell'inserimento e dell'integrazione lavorativa delle persone disabili nel mondo del lavoro, attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato.
Pertanto bisogna che l'aspirante sportellista sia iscritto al collocamento mirato con appartenenza alle categorie di cui all’art. 1 della Legge 68/99 e grado di invalidità superiore al 45% (33% nell'eventualità di invalidità accertata dall’Inail).
Un altro requisito necessario è rappresentato dal possesso del diploma di scuola superiore: il titolo di laurea non è richiesto, tuttavia nell'annuncio si specifica che l'eventuale possesso potrà essere valutato come requisito preferenziale.
Caratteristiche contrattuali e mansioni da svolgere
Gli sportellisti sono coloro che svolgono attività operative, talvolta di natura amministrativa, promuovendo i servizi offerti da Poste Italiane in un'ottica di fidelizzazione del cliente.
Coloro che saranno selezionati con questa procedura verranno assunti con un contratto di lavoro a tempo determinato, ma con possibilità di conversione in contratto a tempo indeterminato. Le sedi interessate dalle nuove assunzioni riguardano le province di:
- Asti;
- Vicenza;
- Verona;
- Vercelli;
- Torino;
- Cuneo;
- Milano;
- Lecco;
- Cremona;
- Como;
- Brescia;
- Bergamo;
- Trieste;
- Pordenone;
- Gorizia;
- Trento;
- Bolzano;
- Pisa;
- Firenze;
- Arezzo;
- Savona;
- Genova;
- Parma;
- Modena;
- Forlì-Cesena;
- Ancona.
Modalità di candidatura
Come per tutte le posizioni di lavoro offerte da Poste Italiane, anche in questo caso le domande di partecipazione alla selezione devono essere trasmesse telematicamente attraverso il form reso a disposizione degli utenti sul sito della società, nella sezione dedicata agli annunci di lavoro.
Previa registrazione al sistema, i candidati interessati avranno tempo per poter inviare la propria candidatura online fino al prossimo 4 dicembre.