Mancano esattamente due settimane al termine fissato dall'Agenzia delle Entrate per l'invio delle domande di partecipazione alla procedura di selezione con cui si andranno a selezionare ben 350 nuovi funzionari giuridico tributari. Coloro che intendono prendere parte alla procedura di selezione, infatti, dovranno presentare la propria domanda entro giovedì 22 maggio 2025.

Requisiti di partecipazione

Oltre ai requisiti generali solitamente richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici, per la procedura in oggetto si richiede il possesso di un titolo di studio specifico.

Nel bando di concorso, reperibile sia sul sito dell'Agenzia delle Entrate sia sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, infatti è specificato che per concorrere all'assegnazione di uno dei posti disponibili è necessario che il candidato sia in possesso di un titolo di laurea in giurisprudenza, economia e commercio oppure di una laurea magistrale in una delle seguenti classi: giurisprudenza, teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica, scienze economico-aziendali.

Di cosa si occupano i funzionari tributari

Come già specificato in precedenza, la procedura in corso è funzionale alla selezione di funzionari giuridico tributari.

Si tratta di coloro che saranno adibiti all'adempimento di attività di natura fiscale, in particolare:

  • curare le istanze di ammissione al regime;
  • garantisce un monitoraggio costante sull’adeguatezza dei sistemi;
  • definire in contraddittorio la mappa dei rischi e eseguire verifiche su di essa;
  • curare tutte le fasi del rapporto con i soggetti aderenti;
  • curare i rapporti con le multinazionali aderenti al progetto ICAP in materia di transfer pricing;
  • curare il processo di dialogo preventivo con le imprese residenti all’estero nell’ambito della “Procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata.

Modalità di selezione e di candidatura

La fase di selezione consisterà in una prova scritta, il cui diario sarà reso noto tramite una comunicazione sul sito che avverrà il 23 giugno 2025.

Le domande dovranno essere trasmesse per via telematica entro il 22 maggio 2025 tramite in portale inPA, a cui l'accesso è consentito tramite credenziali SPID, CIE, CNS,

Blasting News, nella sua sezione appositamente dedicata, riporta spesso annunci riguardanti la selezione di nuovo personale: tra gli ultimi si segnalano quelli relativi al profilo di segretari presso il Ministero degli Affari Esteri e di addetti all'assistenza clienti per i servizi di Poste Italiane.

Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.