I mercatini di Natale 2015 a Milano continuano anche dopo ilponte dell'Immacolata. Finiti gli "Oh Bej, Oh Bej",così come la versione alternativa degli "Alter Bej", sul ponte della Bussa, vediamo quali mercatini si possono trovare per le strade di Milano fino all'Epifania.

Natale a Milano: ecco tutti i mercatini disponibili

Tra i mercatini di Natale di Milano, quest'anno spicca sicuramente la novità del Christmas Village in Darsena, che ha preso il via il 4 dicembre e proseguirà fino al 6 gennaio. Oltre alle esposizioni, ci sarà anche la casa di Babbo Natale (per i più piccoli), un albero di Natale di 15 metri e una pista per pattinare sul ghiaccio.

Aperto tutti giorni dalle 15 alle 22, sabato e domenica dalle 11 alle 23.

L'Artigiano in Fiera,per quanto sia diverso da un classico mercatino natalizio,è un appuntamento imperdibile del periodo natalizio milanese. Ingresso gratuito, esposizioni di artigianato da tutti i paesi del mondo. Si tiene alla Fiera di Milano, tutti i giorni (fino al 13 dicembre) dalle ore 10 alle 22.30.

Il mercatino di Natale di Piazza Duomo è il più classico tra tutti, all'ombra del grande albero che, come ogni anno, addobba la principale piazza della città. Le bancarelle saranno presenti tutti i giorni fino al 6 gennaio 2015.

Chi cerca qualcosa di più adatto ai bambini può, invece, puntare sui giardini di Porta Venezia: anche qui ci sarà una pista di pattinaggio e sono programmate tantissime iniziative pensate per i più piccoli, tra cui diversi spettacoli artistici.

In zona Isola, invece, si terranno due eventi. Il primo si chiama Botteghe sotto i grattacieli e si terrà il 20 dicembre 2015 dalle 10 alle 23 in via Thaon di Revel. Il secondo appuntamento si chiama invece Green Christmas e sarà all'insegna di regali biologici e a impatto zero, cosmetici naturali e altri oggetti sempre pensati in armonia con l'ambiente; si terrà nella Fondiera Napoleonica di via Thaon di Revel al civico 21, il 12 e il 13 dicembre.

Da segnalare, infine, il mercatino natalizio di Emergency presso la Libreria Hoepli: fino al 24 dicembre 2015 e dal 6 al 16 gennaio 2016. Tutti i giorni dalle 10 alle 19.