A Milano si celebrerà Sant’Ambrogio in questi giorni, ma in città si respira già l’atmosfera magica delle feste perché sono stati allestiti i mercatini di Natale. In Piazza Duomo troviamo le classiche casette in legno, che si articolano anche lungo Corso Vittorio Emanuele II. Qui si potranno fare acquisti fino al 10 gennaio, ben oltre le festività. L’apertura è tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 21.00. Il posto ideale, se non si vuole andare lontano, per ammirare i mercatini natalizi. Addobbi, oggetti di artigianato, idee regalo e molto altro ancora si possono trovare girando tra i vari stand.
In città, però, non sarà il solo luogo in cui fare acquisti, perché in Piazza Gae Aulenti troviamo altri mercatini aperti fino all’Epifania, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00, con apertura prolungata fino alle ore 23.00 domenica, festivi e prefestivi. A Milano, inoltre, non mancano villaggi di Natale per tutta la famiglia.
Il Villaggio delle Meraviglie ai Giardini Indro Montanelli
La 12ª edizione de “Il Villaggio delle Meraviglie” si è inaugurata presso i giardini pubblici “Indro Montanelli” di Porta Venezia. Un luogo magico per i bambini, dove non mancano attrazioni e spettacoli tutti i giorni fino al 6 gennaio. Oltre alla casa di Babbo Natale, è prevista animazione con gli Elfi e Fiocco di Neve.
Inoltre ci si può divertire pattinando sul ghiaccio al coperto, su una pista più grande rispetto alle edizioni passate, o sulle giostre. L’apertura è prevista tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 21.00. L’ingresso è libero, con la maggior parte delle attrazioni gratuite. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.villaggiodellemeraviglie.com.
Darsena Christmas Village nella zona dei Navigli
Altro appuntamento che si rinnova è quello con il “Darsena Christmas Village”. Fino al 6 gennaio ci si potrà immergere nell’atmosfera del Natale, tra luci, suoni e colori. La casa di Babbo Natale accoglie i bambini, con il simpatico nonnino con la barba pronto a ricevere le letterine ed ascoltare i desideri dei più piccoli.
Inoltre, è possibile scattare una foto ricordo con lui. Grazie alla slitta di Babbo Natale si possono solcare le acque della Darsena, mentre la pista di pattinaggio permetterà di volteggiare sul ghiaccio. Un grande albero di Natale domina l’area sottostante, illuminando la Darsena a festa. L’ingresso è gratuito, con l’apertura dalle ore 15.00 alle ore 21.00 da lunedì a venerdì e dalle ore 11.00 alle ore 21.00 nei weekend e giorni festivi. Per altre informazioni è possibile visitare il sito www.darsenaxmasvillage.it.