Presentata a Tokyo l'Honda FCX Clarity con propulsione a idrogeno, è destinata a diventare il riferimento del modello che, dal 2016, sarà commercializzato in Giappone per poi essere lanciato sui mercati americani ed europei. Ha un'autonomia tale da sfiorare i 700 chilometri con un pieno di idrogeno eseguito in soli 3 minuti. E' la prima automobile a idrogeno dotata dell'intero gruppo propulsore (inclusa la cella a combustibile) sistemato al di sotto del cofano per consentire all'abitacolo di ospitare 5 adulti come una comune berlina.

La nuova Honda FCX Clarity, sviluppata nell'arco degli ultimi cinque anni in Giappone e negli USA, presenta una delle più importanti soluzioni nel campo dei trasporti e della mobilità del futuro.

Un paio d'anni fa è stata consegnata la prima auto dotata di celle a combustibile ad un membro della famiglia Spallino di Redondo Beach, in California.

Le celle a combustibile consentono di avviare l'Honda FCX Clarity per un corretto funzionamento e ottime prestazioni anche a temperature rigidissime (-30 C).

La FCX è l'unica automobile a livello mondiale certificata da CARB (California Air Resources Board) e da U.S. EPA (Environmental Protection Agency) per l'uso commerciale quotidiano. Entrambe le istituzioni hanno rilasciato il certificato Zero Emission Vehicle, ovvero di vettura ad emissioni zero.

L'Honda FCX Clarity a zero emissioni non è solo la vettura del futuro ma quella ideale per il presente, perché è sicura ed ecologica.

E' un'auto a idrogeno di nuova generazione che si basa su una rivoluzionaria piattaforma fornita di un basso baricentro e di un vasto interasse, con un propulsore elettrico potente, a celle a combustibile V Flow nuovo, compatto ed efficiente. E' priva di motore, dotata di una centrale energetica completamente diversa.

FCX Clarity, concepita come una berlina a tre volumi, ha un'estetica dinamica, slanciata e raffinata, mai realizzata finora per un'auto a idrogeno per via delle dimensioni ingombranti del gruppo di alimentazione.

Col suo propulsore ad alimentazione elettrica offre un'esperienza di guida diversa dalla tradizionale vettura a benzina. Non prevede l'interruzione del cambio delle marce e le prestazioni di coppia del motore sono fluide e permettono un'accelerazione robusta e uniforme. L'Honda FCX Clarity assicura prestazioni silenziose, pulite e senza vibrazioni (tipiche del movimento dei pistoni).

La FCX Clarity si avvia ed accelera con gli stessi tempi di un'auto a benzina delle stesse dimensioni e con un motore da 2.4 L. Il peso ridotto dell'auto e l'ottima aerodinamica garantiscono un'economia di carburante migliorata di circa il 20%. La capacità del serbatoio che contiene l'idrogeno è stata aumentata estendendo l'autonomia del veicolo del 40%.

Per consentire ai suoi futuri clienti di poter costruire da sé il carburante necessario, il consorzio H2USA ha sviluppato una stazione di approvvigionamento dell'idrogeno domestica grande come un armadietto, la Home Energy Station III, che usa il gas naturale per fornire all'auto l'idrogeno di cui necessita. L'idrogeno prodotto può alimentare anche una mini pila a combustibile che potrà fornire anche l'elettricità per la casa, mentre il calore prodotto dal processo di fabbricazione si occuperà di riscaldare l'acqua.

Secondo le previsioni di Honda. il suo sistema porterà alla riduzione del 40% delle emissioni di CO2 rispetto ai veicoli a benzina riducendo i costi di elettricità, gas e carburante destinati all'uso domestico.