Presentata il nuovo modello della futura BMW Serie 3, che sarà pronta per il mercato per il 2018 con tante novità tecnologiche e aereodinamiche.

La casa tedesca dà sempre più attenzioni per le proprie auto e questa volta ha voluto dare un tocco in più sulle qualità e sugli optional di bordo. Ci saranno nuovi accorgimenti per il nuovo look e nuove motorizzazioni, tra cui una versione con motore ibrido.

In giro per Internet s'incomincia a intravedere alcune novità per la BMW Serie 3, si notano dei commenti al riguardo che sarà una delle rivali più attese per la: Mercedes Classe C, Audi A4 e la nuova Jaguar XE.

Questa Serie 3 prenderà il nome di G 20, questo è per distinguerla dalle altre auto, che avrà un nuovo design e tanta tecnologia.

Nuovi motori Ibridi della Serie 3

Questa prossima BMW Serie 3 avrà in dotazione un nuovo genere di motore ibrido, che sarà accompagnato da un motore da 1.5 a benzina e la potenza del motore Ibrido e di 60 Kw.

Mentre per la versione 2.0 sarà accompagnata da un motore elettrico di 90 Kw. Stando alle parole dette dagli ingegneri della BMW, che la prima motorizzazione elettrica (da 60 KW) avrà un'autonomia di 50 Km per uso cittadino, mentre per la versione (da 90 Kw) potrà percorrere intorno ai 90 km. Questi sono alcuni dei dettagli detti dagli ingegneri ma può darsi che fino al 2018 potranno cambiare alcune caratteristiche di questi motori.

Nuove prestazioni dei motori

Per le versioni dei motori benzina e diesel della futura BMW G20 (Serie 3) avrà una potenza maggiore rispetto alle versioni precedenti della gamma, avranno una trentina di cavalli in più e maggior coppia. La versione 316i avrà un propulsore da 1.5 da 140 Cv, mentre per la versione 328i avrà un motore da 2 litri benzina con una potenza di 260 Cv.

Per le versioni a gasolio non cambiano molto, hanno sempre un propulsore da 6 cilindri lineari, che saranno la 330d e 340d.

La potente M3

La versione sportiva della Serie 3 avrà una novità, il modello M3 sotto il cofano avrà un motore da 6 cilindri che avrà una partizione alimentata ad acqua. Questa novità sembra molto strana, ma grazie a questa nuova tecnologia il motore della M3 avranno un incremento maggiore sulla potenza, e arriverà a ottenere oltre i 500 Cv.

Nuovi optional

La Serie 3 avrà un allestimento interno, caratterizzato da materiali molto leggeri cosi d'avere consumi ed emissioni ridotti, il tutto accompagnato da un assetto regolabile direttamente dal computer di bordo. In più avrà a disposizione anche un sistema di pilota automatico, che darà assistenza al guidatore in casi di difficoltà.