Audi aggiorna il suo possente Suv SQ7con tante novità di optional interni ed esterni, e presenta il nuovo propulsore. Questo nuovo progetto è stato pensato per competere con le sue rivali, come Mercedes, Bmw, Maserati, Jeep. La nuova SQ7 offre prestazioni di una supercar, ma con qualche chilo in più, essendo un fuoristrada. Questo nuovo modello sarà messo in vendita prima dell'Audi Q2, presentata nei giorni scorsi alsalone di Ginevra.

Nuovi dettagli esterni

Sulla nuova SQ7 si notano subito nuovi dettagli differenti al modello precedente, come la nuova fanaleria anteriore, composta da luci diurne a led e fari ottici intelligenti.

Questi nuovi fari hanno la particolarità di avere un sistema 3D, questa particolarità serve a dirigere meglio il fascio di luce. Ad accompagnare i nuovi fari, ci sarà anche il mascherone a nido d’ape con rifiniture d’acciaio, un nuovo paraurti anteriore ridisegnato che ospita due grosse prese d’aria che alloggiano i nuovi fendinebbia a Led. Inoltre cambiano anche gli specchietti retrovisori, le rifiniture nelle portiere e le prese d’aria nei parafanghi. Audi sul nuovo Suv mette a disposizione anche nuove tonalità di colore per la carrozzeria, ben 12 colorazioni diverse. Anche per i riferimenti esterni come la griglia anteriore, le prese d’aria e gli scarichi posteriori, si avrà la possibilità di cambiare il colore in grigio opaco.

Questa SQ7 ospita nuovi cerchi in lega da 20 pollici con pneumatici 285/45 R20, ci sarà anche la variante con cerchi da 22 pollici.

Gli interni della SQ7

Per quanto riguarda l’abitacolo, la SQ7 mette a disposizione la variante da 5 o 7 posti. Per la versione da 7 posti, Audi ha creato un comando elettronico per i sedili posteriori di apertura e chiusura.

Dentro all’abitacolo si trovano nuovi sedili sportivi, con riferimenti di pelle e alcantara con logo “S” cucito a mano. Si notano i riferimenti in alluminio nelle bocchette dell’aria, del pomello del cambio, nella pedaliera, e le maniglie delle porte. Sulla plancia anteriore è installato il nuovo sistema Audi Virtual Cockpit, che ospita un display da 12 pollici touch screen.

Questo sistema offre una connessione Wifi nell’abitacolo, un sistema di navigazione in 3D e si potrà connettere il proprio smartphone per tenersi sempre aggiornati con il social network.

Il potente motore

Audi su questa QS7 monta un nuovo propulsore da 4 litri V8, che usa una nuova tecnologia di sovralimentazione elettrica. Monta tre turbo compressori elettrici creati dalla casa EAV, questo sistema aiuta al propulsore di essere pronto ai bassi regimi, come in partenza o da fermo. Il cambio sarà un Tiptronic da 8 rapporti con differenziale autobloccante, che grazie a questo sistema aumenterà notevolmente le prestazioni. La potenza di questa SQ7 è di 435 Cv con una coppia massima di 900Nm, e una velocità massima di 250 Km/h, con un’accelerazione da zero a 100 in soli 4,5 secondi, con un consumo medio di 7 litri di gasolio per 100 km.