Questo certamente è un periodo assai ricco di novità per Fiat e Alfa Romeo. La storica casa automobilistica del Biscione infatti è stata assai impegnata negli ultimi tempi con la presentazione ufficiale della nuova berlina Alfa Romeo Giulia, avvenuta lo scorso 24 giugno presso il museo "Macchina del tempo" di Arese. Nel frattempo continuano i test su strada e su pista della nuova berlina mostrata nella sua versione più sportiva e aggressiva, ovvero la Quadrifoglio Verde. La nuova vettura uscirà nel corso del 2016 e sarà solo l'antipasto di una vera e propria rivoluzione per Alfa Romeo.

Anche Fiat dopo il lancio della nuova Fiat 500 pensa alle novità future

Anche da FIAT arrivano interessanti novità, grazie soprattutto alla presentazione della nuova Fiat 500, avvenuta lo scorso 4 luglio. Si è trattato di un leggero restyling di una vettura che nonostante sia uscita sul mercato da molti anni continua ad avere un notevole successo, risultando una delle più vendute in assoluto sul mercato auto italiano. Questa sarà solo la prima di tante novità che riguarderanno la celebre casa automobilistica torinese nei prossimi anni. Dopo il Crossover Fiat 500X arriveranno l'erede della Bravo, la nuova Fiat 124 spider e più avanti anche un Suv dalle dimensioni maggiori, che dovrebbe chiamarsi Fiat 500XL.

Sergio Marchionne dice stop a trattativa con GM

Novità importanti arrivano anche a livello societario e riguardano l'amministratore delegato di Fiat Chrysler Sergio Marchionne. Il numero uno di FCA oggi ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di fare un'ulteriore offerta a General Motors. Questo dopo il rifiuto avvenuto quattro mesi fa.

La notizia è stata confermata dal "New York Times" che cita le parole di Marchionne. Il rifiuto da parte di Mary Barra Ad di General Motors sarebbe avvenuto lo scorso Marzo. Tuttavia le parole di Sergio Marchionne in questo caso appaiono opposte a quelle del presidente John Elkann, che in un'intervista al "Wall Street Journal" di alcune settimane fa ha affermato di non arrendersi al rifiuto di Gm.