La nuova Renault Talisman è il futuro progetto delle auto del segmento D, con una nuova personalità, ed è stata lanciata dall'amministratore Carlos Ghoson. Questa nuova Talisman ha una lunghezza pari a 4.85 Cm ed è stata classificata come una delle auto più lunghe e spaziose della sua categoria. Ha una notevole capacità di bagagliaio di oltre 610 litri, che grazie a questo dettaglio diventa una dei leader delle segmento D delle automobili. Purtroppo si nota subito un punto a svantaggio del bagagliaio posteriore, ha una bocca del vanno più tosto ristretta per via del suo design innovativo.

Interni

Gli interni di questa nuova Talisman sono caratterizzati da un'abilità molto confortevole, grazie al nuovo pianale copiato dalla Renault Espace che ha avuto un notevole ampliamento del passo, con una lunghezza massima di 2.80 metri. Grazie a questo aumento del passo si ottiene un notevole spazio interno ed un ottima stabilità di crociera. La Renault ha voluto integrare in questa Talisman il nuovo sistema 4Control abbinato alla tecnologia Multi Sense, che permette di avere la possibilità di sterzare le quattro ruote oppure tramite un tasto si potrà scegliere il setup più adatto alle esigenze del guidatore. Nella confortevole plancia troviamo subito il nuovo sistema infotainment R-Link 2, che permette grazie all'utilizzo di applicazioni scaricabili dal vostro Smartphone di gestire in piena sicurezza, le chiamate in corso, la rubrica gli sms ed Email.

In questo nuovo sistema di intrattenimento viene accompagnato da un sistema di altoparlanti da 13 vie costruito dalla famosa casa BOSE.

Motori

La nuova gamma di motori di questa Renault Talisman, vengono ripresi dalla Renault Espace con cinque motorizzazioni: tre a gasolio e due benzina. Si parte con il primo motore diesel con un propulsore da 1.5 dci da 110Cv, a seguire ci sarà la versione 1.6 dci da 130Cv e il 1.6 dci versione biturbo da 160Cv, nella versione biturbo si potrà abbinare con un costo maggiore un cambio a doppia frizione da sei rapporti.

Per finire ci saranno le versioni benzina composte da un propulsore da 1.6 Tce da 160Cv e 200Cv, quest'ultima versione più potente viene copiata dalla Clio RS Sport. Per visionare questa nuova Renault bisognerà aspettare ancora, ma per chi vorrà, sarà possibile vederla in anteprima nel Salone di Francoforte per fine settembre 2015.