Arrivano interessanti novità per quello che riguarda il nuovo Suv Maserati Levante. Questo dovrebbe essere il veicolo con il quale la storica casa automobilistica del Tridente si rilancerà sul mercato, raggiungendo il traguardo delle 70 mila immatricolazioni annue, obiettivo dichiarato da Sergio Marchionne e soci. La sua produzione, che inizierà a breve presso lo stabilimento di Mirafiori, rappresenta un momento importante per lo storico brand dell'automobilismo, così come messo in evidenza dal numero uno di Maserati Harald Wester.Oggi giunge notizia che il nuovo Suv, che dovrebbe permettere a Maserati di conquistare nuove fette di mercato, un pò come è successo a Porsche con il Cayenne, potrebbe essere presentato nel corso del prossimo Salone dell'automobile di Ginevra.

L'importante kermesse in terra svizzera si terrà nel mese di marzo del 2016.

Il nuovo Suv uscirà sul mercato entro la fine del primo trimestre de 2016

Del resto Wester ha annunciato che l'uscita sul mercato del nuovo Maserati Levante avverrà nel primo trimestre del 2016 e dunque la visibilità data dal salone di Ginevra sarebbe perfetta per il suo debutto internazionale. Il Suv avrà il duplice compito di rilanciare Maserati ma anche lo stabilimento di Mirafiori, dopo anni molti difficili. La conferma della probabile presentazione in Svizzera arriva dal responsabile per l'area Emea di FIAT Chrysler Automobiles Alfredo Altavilla. Non si esclude però che la presentazione possa avvenire con qualche mese di anticipo e cioè in gennaio al Salone auto di Detroit.

Al momento però l'ipotesi Ginevra appare la più probabile ed in linea con i tempi.

Mirafiori si rilancia come Melfi e Cassino?

Mirafiori dunque potrebbe rinascere e dimenticare i brutti momenti vissuti negli ultimi anni. Si potrebbe trattare della stessa cosa avvenuta a Melfi, grazie al lancio delle nuove Jeep Renegade e Fiat 500X e che si spera accadrà anche a Cassino, dove a breve verranno prodotte la berlina Alfa Romeo Giulia, la cui produzione avrà inizio a novembre e il primo Suv nella storia del Biscione.