In casa FIAT da qualche tempo a questa parte c'è gran fermento. Molte, infatti, sono le novità in cantiere che presto giungeranno dagli stabilimenti della principale casa automobilistica italiana. Questo avverrà dopo un 2015 che stato davvero ricco di news per la storica azienda di Torino. Basti pensare che sono arrivate auto importanti come il Crossover Fiat 500X, una delle vetture più attese dello scorso anno, che non ha certamente deluso i numerosi appassionati della casa italiana. In novembre, inoltre, è stata mostrata in anteprima la nuova Fiat 124 Spider, erede della celebre antenata del 1966, che uscirà in concessionaria nel corso del prossimo mese di maggio.
Torna anche la Topolino?
Questo senza dimenticare l'arrivo della nuova Fiat Tipo, che è giunta in Italia lo scorso mese di dicembre per la gioia dei numerosi appassionati delle 4 ruote, che nel primo week end di 'porte aperte' si sono riversati nelle concessionarie per poter vedere dal vivo la nuova berlina a 3 volumi. Questa auto nel 2016 arriverà sul mercato con due varianti molto attese: Hatchback e Station Wagon. Negli ultimi giorni del 2015 sul web però si è diffusa un'altra notizia relativa alla più importante casa automobilistica italiana. Ci riferiamo al possibile ritorno di Fiat Topolino, una vettura che ha fatto la storia della casa di Torino e che potrebbe dunque essere protagonista di un altro clamoroso ritorno nella gamma del brand italiano dopo i grandi successi di 500 e quelli probabili di Tipo e 124 Spider.
Nuovo modello tra le city car più piccine?
La notizia si è diffusa in seguito alla pubblicazione sul web di uno scatto spia, che mostra una versione accorciata di Fiat Panda, ripresa nelle strade vicino a Pomigliano D'arco nel napoletano. Una foto che ha fatto discutere a lungo sul web appassionati e addetti ai lavori, che hanno ipotizzato si possa trattare di un veicolo inedito e di cui al momento Fiat non ha dato alcuna conferma.
Se i rumors fossero reali, questo significherebbe che, nei prossimi anni in Fiat, potrebbe far tornare in vita, dopo oltre mezzo secolo, una vettura storica. Un auto che nel secondo dopo guerra era tra le più amate in Italia e non solo. In questa maniera la casa italiana riuscirebbe a dire la propria nel segmento delle city car.