Da diverso tempo si discute sul web e non solo del possibile rientro di Alfa Romeo F1. Del resto è stato lo stesso numero uno di Fiat Chrysler Automobiles a confermare, negli scorsi mesi, di pensare a questo clamoroso ritorno. L'amministratore delegato di Fca lo ha ribadito più volte negli ultimi tempi, anche se al momento non vengono fatte ipotesi concrete su quando questo accadrà. Prima infatti occorre rilanciare le ambizioni del Biscione sul mercato delle automobili, cosa che dovrebbe accadere grazie ai nuovi modelli, che presto arriveranno sul mercato a cominciare da Alfa Romeo Giulia e Stelvio.
Questi avranno lo scopo di far crescere sul mercato la casa di Arese e di farle raggiungere il traguardo delle 400 mila immatricolazioni.
Un nuovo rendering è apparso sul web
Solo a quel punto si potrà pensare al ritorno di Alfa Romeo F1. Nel frattempo sul web nelle ultime ore molto scalpore sta facendo la pubblicazione da parte di 'Carscoops.com' del rendering diOlcay Tuncay Karabulut, un celebre designer turco, che ha provato ad immaginare come potrebbe essere Alfa Romeo F1 nel 2017, anno in cui le automobili del massimo campionato automobilistico al mondo cambieranno radicalmente il proprio design. Si tratta ovviamente di un'interpretazione al quanto futuristica che però stilisticamente parlando sta incontrando il gradimento dell'esigente pubblico composto dagli accaniti fan del Biscione.
Nel frattempo ci si prepara per lo sbarco sul mercato di Giulia e Stelvio
Nel frattempo ricordiamo che il numero uno di Fca Sergio Marchionne si è detto molto fiducioso per i risultati che i nuovi modelli del Biscione conseguiranno in mercati importanti quali Cina e Usa. L'amministratore delegato di Fca ha pure confermato che Alfa Romeo Giulia uscirà a breve sul mercato in Europa, mentre negli Usa arriverà in autunno.
Il Suv Stelvio invece sarà presentato in autunno e inizierà la produzione entro fine anno. Probabile che già nei primi mesi del 2017 partirà la vendita in tutto il mondo di questo nuovo veicolo, che dovrebbe dare un grosso contributo per far crescere il numero delle immatricolazioni dell'azienda di Arese.