Federico Piccitto, candidato delMovimento 5 Stelle, è il nuovo sindaco di Ragusa. Il giovane grillino hasbaragliato la concorrenza delle larghe intese ai ballottaggi ed ha portato al termine la suapiccola grande rivoluzione nel capoluogo ibleo grazie anche alla spinta data da Beppe Grillo con il comizio finale.
Piccitto ha battuto ai ballottaggi lacoalizione del candidato sindaco Cosentini, una coalizione che racchiudeva Pd,Udc, il Megafono di Crocetta rappresentata dall'ex sindaco di Ragusa e adessodeputato regionale Nello Dipasquale.
Per il Movimento 5 stelle Ragusa ha rappresentato unlaboratorio importante: per la prima volta, infatti, i grillini si sono apertealle alleanze e nello specifico lo hanno fatto con due liste civiche che hannopresentato i propri candidati sindaco nel primo turno di elezioni.
Piccitto si attesta intorno al 70% perquello che già molti definiscono un risultato storico. Ragusa da molto tempo èlegata alla politica tradizionalista con un sindaco, eletto due volte, chedapprima ha rappresentato il Pdl poi la lista del presidente della regione.Cosentini è una figura riconducibile all'aera di centro, è stato vice di NelloDi Pasquale e per molti doveva essere lui il primo cittadino di Ragusa. ma oggiecco arrivare la sorpresa, i ragusani hanno scelto la svolta, chi ha votatoPiccitto è andato alle urne, mentre gli altri hanno preferito non votarepenalizzato la coalizione di centrosinistra, se così si può chiamare.
La coalizione delle largheintese, costituita da Udc, fare Modica e Modica 2013, ha prevalso nella città di Modica dove ilcandidato Ignazio Abbate ha avuto la meglio su Giurdanella del PartitoDemocratico.