Ci sono canzoni che rimangono immortali, che ascoltiamo e riascoltiamo nonostante siano "del passato". E tra queste ce ne sono cinque che quest'anno spengono 20 candeline. Scopriamo quali sono alcune delle hit del 1997 che raggiunsero in quell'anno un grande successo e che spesso, ancora ora, torniamo a canticchiare.
La regola dell'amico
Ebbene sì, questa canzone degli 883 è un singolo del 1997, il secondo estratto dell'album "La dura Legge del gol". Nella band ricordiamo Max Pezzali, Michele Monestiroli (sassofono), Daniele Moretto (tromba) e Saturnino (basso).
Con questo singolo gli 883 parteciparono al Festival Bar dello stesso anno.
Che male c'è
Sicuramente è una delle più belle canzoni di Pino Daniele e che girò in radio proprio nel 1997. Il singolo fa parte dell'album "Dimmi cosa succede sulla terra" pubblicato il 12 marzo dello stesso anno.
Primavera
Per i nati negli anni 80-90 la cantante Marina Rei viene automaticamente collegata a questa questa canzone. "Primavera" è stata un vero e proprio tormentone dell'estate '97, restando il maggior successo commerciale della cantante e uno dei suoi brani più rappresentativi. Ricordiamo che il brano è una cover di You to me are everything dei The Real Thing. Il successo fu straordinario sopratutto in radio tale da ottenere il Disco per l'estate del 1997.
Sei grande
Un'altra hit del 1997 porta la firma di Nek e fu inserita nell'album "Lei, gli amici e tutto il resto". Questo è sicuramente uno dei brani che ha portato al successo il cantante emiliano e che lo ha fatto debuttare nel mercato europeo e latinoamericano. Non dimentichiamo che è sempre del 1997 la canzone più famosa di Nek, ovvero Laura non c'è, cantata al Festival di Sanremo dello stesso anno.
Confusa e felice
Questo è il brano con il quale la cantautrice di Catania Carmen Consoli partecipò al Festival di Sanremo nel 1997. Il brano è stato poi inserito nell'omonimo album "Confusa e felice". La canzone divenne una delle più significative della cantante, oltre ad essere il suo singolo di maggior successo commerciale.