Dopo l'insediamento del Governo presieduto dal prof. Giuseppe Conte, lo schieramento di sinistra è alla ricerca di una nuova identità, per contrastare la Politica in atto. Non è ancora chiara quale sarà la strada da seguire. 'Liberi e Uguali', giovane formazione politica autenticamente di sinistra, si organizza per dare seguito all'assemblea nazionale del 26 maggio 2018, per opporsi al nuovo Governo con una proposta più adeguata alla nostra società. Il progetto contempla la rifondazione di un nuovo Centrosinistra che parta da punti fermi, ancorati alla cultura politica di sinistra.

Il Lavoro è sicuramente il riferimento principale, da cui partono i diritti e i doveri di tutti. Il tutto visto in un'ottica nuova, per far fronte alla sfida della società. A differenza del passato, tutto dev'essere proiettato nel futuro, e le basi di oggi devono costituire il rilancio per la società del domani.

Appoggio dai massimi leaders della sinistra

Il giovane partito può vantare la presenza di molti politici, di provata onestà intellettuale, tra cui Pier Luigi Bersani, Pietro Grasso, Roberto Speranza e tanti altri ancora. La politica di austerità del passato, non ha dato buoni risultati, bisogna comunque trovare nuove strade per garantire le nuove generazioni. Se necessario facciamo più debito, se tutto questo migliora la nostra situazione.

Smettiamola con la demagogia e pensiamo che un errore di oggi si può ripercuotere sul dopo. L'appello di Bersani, per un 'nuovo partito di centrosinistra che riunisca tutti', è un buon punto di partenza. C'è bisogno di idee nuove, di valutare il nuovo mondo che è venuto alla luce: non bisogna sottovalutare il progresso e le nuove tecnologie.

Nuove visioni di tutto. Migliore preparazione per affrontare questo nuovo mondo, non solo per il futuro, ma anche per il presente. Una vera rivoluzione.

I litigi non sono produttivi

Non perdiamo il tempo a litigare: c'è tanto da fare. si possono fare cose con modeste risorse e una grande utilità per la collettività, e qualche esempio lo abbiamo già avuto nel passato.

Ci vuole il buon senso, che paga sempre. Non tutti in LeU sono d'accordo con il pensiero di Pier Luigi Bersani, che si rifa alle decisioni dell'assemblea nazionale citata, per la formazione di un nuovo soggetto politico di Csx. Sono state raccolte 1800 firme per l'Appello contro l'Alleanza con il PD. Come si può notare, in politica si discute per trovare soluzioni.