Curato da Artintelligent.org e patrocinato dall'Università Sapienza e dal Comune di Roma, il prossimo Retina Video Arte Festival si presenta al pubblico come la prima manifestazione del genere in Italia. Il 21 e 22 febbraio negli spazi del Macro La Factory saranno presentati ventuno progetti di creativi digitali nazionali e internazionali. Un'esplorazione caleidoscopica di vecchie e nuove forme d'arte accompagnata dal sottofondo musicale di due Dj molto conosciuti e apprezzati nell'ambiente capitolino come Fabio Sestili e Giulio Maresca.
Già presente da anni nel settore dell'intrattenimento artistico-culturale, promotrice di numerosi eventi musicali e forte della sua esperienza Retina vuole ridisegnare la mappa delle produzioni contemporanee nell'ambito della video-arte cogliendo lo spessore e il potenziale che questa nuova forma di comunicazione visiva potrà sprigionare nelle forme d'arte future.
Con la mission di non presentarsi al pubblico come un semplice festival di Video Produzioni, Retina offrirà al visitatore momenti di dibattito, visite guidate e seminari con gli artisti per coinvolgere a 360° il pubblico.
Sono numerosi gli artisti coinvolti sia italiani sia provenienti da tutto il mondo: Mimmo Rubino, Silvia Iorio, Hernán Apablaza, Ivan Svoboda, Min Kim Park, Tell No One e molti altri nomi noti o emergenti negli ambienti Visual. Per chi vorrà approfondire il tema e conoscerne la storia dalle origini ad oggi, sarà presentato il seminario dal titolo "Il Postvideo" con la partecipazione di Valentina Valentini, docente dell' Università Sapienza di Roma, esperta di Nuovi Media e l'esperto di cinema Raul Grisola.
L'incontro porrà le basi per un'indagine sulla strada intrapresa dalla video arte nell'evoluzione avvenuta negli ultimi decenni.
21 febbraio
- 18:00 Inaugurazione della mostra
- 19:00 Seminario Il Postvideo con gli interventi della professoressa Valentina Valentini e di Raul Grisolia
- 22.00 Live Art Visual di Martux-m & Lanvideosource
- 23.00 Dj set di Fabio Sestili e Giulio Maresca
22 febbraio
- 18:00 Apertura secondo giorno di mostre