Dopo l'acquisto di Carlos Tevez in casa Juventus si cercano soldi per finanziare il secondo colpo di mercato in attacco: Stevan Jovetic. Nonostante le difficoltà riscontrate nel trovare un accordo con la Fiorentina, la dirigenza bianconera vuole regalare anche il talento montenegrino ad Antonio Conte che non ha mai nascosto il proprio apprezzamento per il riccioluto attaccante viola.

Però dopo la spesa per portare a Torino l'argentino ex City, la società juventina deve cercare nuova liquidità e per evitare di cedere uno dei tre centrocampisti titolare, vorrebbe piazzare i giocatori in esubero o fuori dal progetto tattico del tecnico bianconero.

Vediamo la situazione di quegli elementi in rosa che con ogni probabilità lasceranno Torino:

  • Fabio Quagliarella - L'attaccante campano è uno dei primi nella lista dei trasferimenti. Nonostante le prestazioni più che positive quando chiamato in causa, non sembra rientrare nel progetto di Antonio Conte (pronto a cambiare modulo passando ad un 4-3-3 o al 4-4-2). Il giocatore ha tanto mercato, ma le richieste bianconere potrebbero frenare le società interessate. Nelle ultime ore, il sito tuttomercatoweb.com rilancia la possibilità di un ritorno alla Sampdoria all'interno di un'operazione ampia (con l'inserimento di Gabbiadini, Zaza e Poli).
  • Alessandro Matri - Il giocatore ex Cagliari continua ad essere un pupillo di Max Allegri che vorrebbe averlo al Milan dopo averlo allenato in Sardegna. La Juventus continua a chiedere circa 15 milioni di euro, i rossoneri punterebbero ad una comproprietà o ad un prestito oneroso con diritto di riscatto. Difficile trovare un accordo a queste condizioni. Intanto tuttomercatoweb.com mette in mezzo anche la Lazio, disposta ad offrire massimo 12 milioni di euro.
  • Martin Caceres - Secondo Calciomercato.com il difensore uruguaiano non rientra più nei progetti bianconeri. Il giocatore ha parecchio mercato fuori dall'Italia e questo potrebbe permettere di ricavare una cifra importante da una sua cessione. Al momento le società più interessate all'uruguaiano sono Valencia, Sunderland e Monaco.