La F1 è pronta a riaprire i battenti in vista del Gran Premio di Monaco 2016, che si disputerà domenica 29 maggio sul circuito cittadino di Monte Carlo. Sia le Mercedes che le Ferrari sono chiamate al riscatto: le "Frecce d'argento" devono lasciarsi alle spalle la disastrosa prestazione fornita a Barcellona, culminata con lo zero in classifica a causa del contatto Rosberg-Hamilton al via; le "Rosse" sono obbligate a tornare competitive dopo un avvio di stagione al di sotto delle aspettative. Tra i due litiganti, ecco spuntare la Red Bull dello straripante Verstappen, voglioso di replicare il fantastico weekend spagnolo che lo ha visto protagonista assoluto.

GP Monaco 2016, tutti gli orari e le info sulla diretta tv

Per la seconda volta assoluta in stagione, un Gran Premio di Formula Uno verrà trasmesso in diretta tv sia in pay, su Sky Sport F1 HD, che in chiaro, su Rai Uno e Rai Uno HD. Si parte giovedì 26 maggio con le due sessioni di prove libere, in programma rispettivamente alle ore 10:00 e 14:00 (entrambe su Sky e Rai Sport 2); sabato 28 è la volta delle libere 3 (Sky e Rai Sport 1) e delle qualifiche (Sky e Rai Due), live alle 11:00 e alle 14:00; domenica 29 infine, alle 14:00 si spegneranno i semafori per il via della gara (Sky e Rai Uno). Per quanto concerne la visione in streaming, sarà possibile seguire la tre giorni del GP Monaco attraverso Sky Go o, gratuitamente, sul sito Rai.it.

Nico Rosberg è l'uomo da battere a Monte Carlo

L'attuale leader della classifica piloti con 100 punti, Nico Rosberg, partirà con i favori dei pronostici tutti dalla sua parte. Non solo perchè il tedesco sta dominando questo campionato, ma anche perchè Monaco può essere definita la sua "seconda casa": negli ultimi tre anni ha lasciato solo le briciole agli avversari, prendendosi due pole in qualifica e tre primi posti in gara.

Un solo successo, invece, raccolto in carriera a Monte Carlo dal compagno di team, Lewis Hamilton (stagione 2008 su Mc-Laren), mentre un acuto rosso Ferrari è atteso addirittura da 15 anni, con l'ultima vittoria del Cavallino firmata Schumacher nel lontano 2001. Sia Raikkonen che Vettel sono già riusciti, una volta a testa, a salire sul gradino più alto del podio: sarà Monaco la tappa della rinascita ferrarista?