Arriva finalmente un raggio di sole e una buona iniezione di fiducia per Wout van Aert. Il campione belga, reduce da una stagione di ciclismo su strada segnata da due gravi incidenti, è tornato al successo nel ciclocross di Gullegem. Alla sua seconda gara stagionale, dopo il quarto posto a Loenhout, van Aert ha inscenato un bel duello con il connazionale Eli Iserbyt, che gli ha tenuto testa fino a metà dell'ultimo giro. Messo sotto pressione, Iserbyt ha poi commesso qualche sbavatura e ha visto van Aert prendere i metri di vantaggio decisivi.
Ciclocross, Iserbyt resiste fino a mezzo giro dal termine
La tappa del Superprestige di Gullegem ha visto il ritorno in azione di Wout van Aert, alla sua seconda presenza stagionale in questo ridotto calendario di ciclocross. Il belga si è trovato di fronte alcuni dei migliori specialisti, da Laurens Sweeck a Eli Iserbyt e Michael Vanthourenhout, ma non l'eterno rivale Mathieu Van der Poel. Il campione del mondo, che non aveva comunque inserito questa gara nel suo programma, è ancora fermo a causa dell'infortunio a una costola rimediato cadendo a Loenhout, e potrebbe rientrare solo nella settimana che precede il Mondiale, a fine gennaio.
La corsa di Gullegem è stata piuttosto tranquilla fino alla metà, con un gruppetto di una decina di corridori ancora unito al comando.
Qui è entrato in azione Wout van Aert, che ha cominciato ad accelerare provocando una decisa selezione. Solo Iserbyt, Vanthourenhout e Wyseure sono riusciti a restare con il campione della Visma. Iserbyt ha poi allungato, anche grazie al lavoro di copertura del compagno Vanthourenhout, ma van Aert si è riportato prontamente su di lui, iniziando così l'avvincente testa a testa che ha infiammato gli ultimi due giri.
Wout van Aert ha cercato più volte di staccare il rivale, ma non è apparso ancora in una condizione ottimale. Sfruttando la sua abilità tecnica, la sua agilità e delle traiettorie diverse, Iserbyt è riuscito a ribattere colpo su colpo e portarsi anche al comando con una certa autorevolezza. Nel finale, però, l'azione di van Aert si è fatta più pressante e ha portato Iserbyt a commettere qualche piccolo, ma decisivo errore.
Il campione della Visma ha così guadagnato il vantaggio decisivo e ha potuto festeggiare il ritorno alla vittoria, la prima in questa stagione di ciclocross. Iserbyt ha chiuso al secondo posto, con Vanthourenhout e Wyseure più attardati, mentre Niels Vandeputte ha rinsaldato la leadership della classifica generale del Superprestige grazie a un quinto posto raggiunto in rimonta.
🇧🇪 Wout Van Aert a battu 🇧🇪 Eli Iserbyt sur le #SuperPrestige #SPGullegem 🇧🇪 Michael Vanthourenhout a complété le podium#cx #veldrijden #cyclocross pic.twitter.com/78kQwyvMDi
— 🚴 Les Rois du Peloton 🚲 (@LRoisDuPeloton) January 4, 2025
Van Aert: 'Che bello essere in testa alla corsa'
Nel dopo corsa, Wout van Aert si è detto un po' sorpreso da questa vittoria, arrivata già alla seconda uscita stagionale e dopo una lunga assenza.
"Non sono partito con l'aspettativa di vincere. È stato davvero bello essere in testa alla gara", ha dichiarato il campione della Visma, che ha reso onore al suo rivale di oggi, Eli Iserbyt, "Su un percorso del genere, con molte curve, Eli è difficile da staccare. Una volta mi sembrava addirittura di averlo staccato, ma semplicemente non lo vedevo dietro di me. Può nascondersi bene".
"Ho iniziato davvero questo inverno senza aspettative. Lo dico ogni volta, ma risulta difficile per le persone crederci, perché sono abituati a vedermi sempre in competizione per vincere. È davvero una sorpresa per me riuscirci già. Il 2025 è iniziato e mi sento davvero bene", ha aggiunto van Aert, dando appuntamento alla gara di domani, domenica 5 gennaio, a Dendermonde.