LaMicrosoft siaspettava un maggiore successo per Windows 8,ma così non è stato. Molti utenti che hanno scelto di utilizzarequesto sistema operativotemevano di conseguenza una fine in stile Vista, per il quale eranousciti solo due service pack e che in seguito era stato abbandonatodall'azienda di Redmond in quanto occupata a sviluppare il nuovoWindows 7. In questo caso la Microsoft non si è fatta pregare piùdi tanto dai suoi clienti, i quali stavano diventando sempre piùinsistenti nel chiedere quale sarebbe stato il destino del sistemaoperativo Windows 8.
Ha quindi deciso di convertire quella chesarebbe dovuta diventare la nuova versione del loro Windows, in unasorta di upgrade di quello attualmente in commercio.
Nonhanno quindi parlato di un Service Pack in quanto i cambiamenti sononumerosi. La Microsoftsi è innanzitutto concentrata su quello che per ora è l'aspettomaggiormente criticato ovvero l'interfaccia Metro. Ritorna a granderichiesta il tasto Start, ma in questa versione le funzionalità delcomando non assomigliano per niente a quelle di Windows 7. E' infattiuna scorciatoia che serve ad accedere alla sopracitata interfacciaMetro di Windows 8,ma ora sarà possibile modificarla per ritrovare lo stile del vecchiomenu a scomparsa: non è proprio uguale ma basterà abituarcisi.
L'interfacciaMetro sarà quindi personalizzabile, rimarrà alla base del sistemaoperativo Windows 8, e sarà possibile sia disabilitarlamomentaneamente sia stabilmente a partire dal primo avvio del sistemaoperativo.
Viene modificatoanche Internet Explorer presente ora in una nuova versione,l'undicesima per la precisione, il quale si avvantaggerà anche diulteriori opzioni di ricerca le quali permetteranno di esplorareanche le applicazioni locali, in aggiunta alle ricerche sul web.
Sulblog ufficiale della Microsoft vienespecificato che non hanno ancora terminato il loro lavoro e nelleprossime settimane riveleranno altre novità in proposito: bisogneràattendere il 26 Giugno affinchè gli utenti possano testareun'anteprima di Windows 8.1.