Si chiama Air Umbrella, cioè ombrello ad aria,  questo dispositivo che rivoluzionerà il modo di proteggerci dalla pioggia. Definito anche ombrello invisibile o ultima follia in fatto di invenzioni consiste in un dispositivo che mediante un getto di aria orizzontale coniforme sarebbe in grado di deviare le molecole del vento e dell'acqua. Puntando questo aggeggio verso l'alto l'aria prodotta  racchiude in una cupola protettiva sia il proprietario dell'ombrello sia chi gli sta accanto, quindi adatto per riparare dalla pioggia due persone.

L'inventore è un 27enne di Nachino (Cina) ed insieme al suo staff ha lanciato una campagna sul Web per raccogliere fondi  per poterlo mettere in produzione.

L'obiettivo ultimo era di raggiungere 10mila dollari entro il 30 ottobre prossimo sufficienti per poter lanciare sul mercato l'oggetto e invece, inaspettatamente, ad oggi , la somma ha raggiunto i 60mila dollari. Esistono tre prototipi già realizzati  che hanno una lunghezza variabile: il primo sarebbe lungo circa 27 centimetri, il secondo 30 centimetri ed il terzo 50 centimetri.

Il peso dell'innovativo ombrello si aggira intorno ai 700/800 grammi. Il congegno funziona con batterie a litio ricaricabili che durano da 15 minuti nella versione più piccola a  circa mezz'ora per le versioni  più grandi che sono anche estensibili. Originale, supersilenzioso, invisibile, leggero, tecnologico, resistente agli acquazzoni più violenti, indistruttibile, capace di prevedere se il getto d'acqua sarà forte oppure leggero, moderando la forza dell'aria per poter risparmiare sulla durata della  batteria.

Sembrerà di avere in mano un bastone ed invece si tratterà di questo ombrello del futuro che sarà messo in produzione, presumibilmente, nei primi mesi del prossimo anno.

Il prezzo, che si aggirerà intorno agli 80/100 euro, naturalmente non è  proprio economico ma comunque, rapportato all'utilità, alla praticità ed all'unicità dell'invenzione, il suo costo può ritenersi equo anche se non alla portata di tutte le tasche.