Quante volte vi è capitato di salvare le vostre foto su un cd o dvd, di volerle rivedere dopo anni e di scoprire che il disco si era deteriorato? E così se ne andavano persi anni e anni di ricordi. I supporti digitali fino ad ora in commercio, erano soggetti al fenomeno del disc rot,che li costringeva a sopravvivere per un periodo breve di tempo e quindi si perdevano di conseguenza tutte le informazioni scritte su di essi.

La nuova generazione di archiviazione digitale

Da oggi questo inconveniente non accadrà più. L'università diSouthampton ha creato e testato un nuovo supporto digitale: il disco di vetro, capace di "vivere" fino a 13,8 miliardi di anni.

I ricercatori hanno sperimentato i nuovi supporti per tre anni, salvandodocumenti comela Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, la Magna Carta e la Bibbia. Queste nuove memorie si presentano come dischi di piccole dimensioni capaci di archiviare fino a 360terabyte.La scrittura sul supporto avviene attraverso una tecnologia laser superveloceche scrive le informazioni in tre strati di punti nanostrutturati separati da cinque micrometri (o un milionesimo di metro).

"E' eccitante pensare che abbiamo creato la tecnologia per conservare documenti e informazioni in spazio per le generazioni future", ha detto il professor Peter Kazansky, ricercatore principale della squadra.

"Questa tecnologia può garantire l'ultima prova della nostra civiltà: tutto quello che abbiamo imparato, non sarà dimenticato."

Un album fotografico di tutta la vita

Le fotografie che verranno salvate avranno una vita molto più lunga dei soggetti che ne saranno i protagonisti. Non ci dovremo più preoccupare di controllare periodicamente che il dispositivo si deteriori.Valutando i pro, le future generazioni avranno modo di avere un album genealogico fotografato, che andrà ben oltre ai trisavoli.

Si potranno ricostruire perfino le proprie origini attraverso i secoli.Ma molto più importante sarà il traguardo a livello storico. Potremmo creare un archivio infinito di reperti, monumenti, eventi, documenti e momenti importanti. Potremmo avere una vera e propria linea del tempo per immagini.

Qual'è il prezzo per l'eternità?

I dischi di vetro non sono ancora stati commercializzati. I ricercatori dell'università che ha dato i natali al dispositivo, sta già cercando dei partners commerciali che pubblicizzino il prodotto.Ma quale sarà il valore? Ancora nessuna informazione riguardo al costo, ma sicuramente l'eternità sarà pagata a caro prezzo!