Nelle ultime ore, Android Headlines ha diffuso delle immagini di quello che sarà il nuovo Samsung Galaxy Watch 8, che dovrebbe essere ufficialmente presentato al pubblico nel luglio 2025.

I render mostrati consentono in particolare di operare un confronto diretto con la versione Classic, mettendo in evidenza le principali differenze stilistiche tra le due configurazioni.

Nuovi render per Samsung Galaxy Watch 8

Il design del Galaxy Watch 8 standard si discosta leggermente da quello più robusto e pronunciato del modello Classic e propone una soluzione intermedia.

Il quadrante rimane di fatti di forma circolare, ma ciò che colpisce è la cornice attorno al display che si trasforma in una forma ibrida, una sorta di "squircle", ovvero un mix tra cerchio e quadrato dai bordi arrotondati.

Il telaio dell’orologio non si estende in maniera significativa oltre la superficie dello schermo, rendendo il dispositivo visivamente più compatto. Anche in questa generazione, come nelle precedenti, si conferma la presenza di due pulsanti fisici situati sul lato destro della cassa, i quali continuano a svolgere funzioni fondamentali per l’interazione con l’interfaccia utente.

Secondo le informazioni emerse finora, la versione standard dell’orologio verrà proposta in due diverse dimensioni, a differenza del modello Classic, che sarà disponibile in un’unica misura.

Per quanto riguarda infine le colorazioni, sembra che il dispositivo in versione Classic sarà commercializzato in almeno tre varianti: nero, argento e un’inedita tonalità di blu.

La probabile uscita del dispositivo è fissata per luglio

Resta confermato, salvo cambiamenti dell’ultimo minuto, che Samsung presenterà ufficialmente il Galaxy Watch 8 e la sua controparte Classic nel mese di luglio, probabilmente durante uno dei consueti eventi estivi dedicati all’ecosistema Samsung Galaxy. Questo lancio si preannuncia come uno dei momenti salienti del calendario tecnologico dell’estate 2025, non solo per gli appassionati di smartwatch ma anche per chi segue da vicino l’evoluzione del mondo dei wearable.

Samsung Galaxy Watch 8 porterà con sé novità rilevanti anche in termini di funzionalità, prestazioni, durata della batteria e integrazione con i dispositivi Samsung Galaxy. In particolare, ci si chiede se il nuovo processore Exynos dedicato, che si vocifera sia in fase di sviluppo, sarà implementato in questa generazione e se porterà miglioramenti significativi alla reattività e all’efficienza energetica del sistema operativo Wear OS personalizzato da Samsung.